Ecm. Sciretti (Opi Torino): “Importante sensibilizzare i professionisti. A rischio copertura assicurativa”

Ecm. Sciretti (Opi Torino): “Importante sensibilizzare i professionisti. A rischio copertura assicurativa”

Ecm. Sciretti (Opi Torino): “Importante sensibilizzare i professionisti. A rischio copertura assicurativa”
A poche settimane dalla scadenza del triennio formativo Ecm, obbligatorio per i professionisti sanitari, la preoccupazione principale per il presidente  dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Torino è quella della copertura assicurativa: “Bisogna evitare sanzioni di natura amministrativa”.

Sensibilizzare i professionisti sull’importanza dell’aggiornamento delle conoscenze e delle competenze, non solo per migliorare le proprie prestazioni ma anche per fornire un buon servizio ai cittadini. È questo l’obiettivo dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Torino, presieduto da Massimiliano Sciretti. A poche settimane dalla scadenza del triennio formativo ECM, obbligatorio per i professionisti sanitari, la preoccupazione principale è quella della copertura assicurativa: “Bisogna evitare sanzioni di natura amministrativa”.

Presidente Sciretti, il tema della Formazione è centrale soprattutto in queste settimane che conducono verso la scadenza del triennio ECM. C’è stato anche un forte richiamo verso gli iscritti da parte del Cogeaps, della Federazione e di voi Presidenti di Ordine. Facciamo intanto lo screening riguardo al suo ordine: com’è la situazione e, soprattutto, in che modo sta sollecitando gli iscritti ad adempiere all’obbligo e non rischiare le sanzioni annunciate?
Il tema della formazione, e quindi il tema delle competenze, è di importanza assolutamente fondamentale. La situazione locale è speculare a quella nazionale: abbiamo circa un 70% di colleghi certificabili. Per quanto riguarda quel che stiamo facendo, stiamo agendo attraverso un richiamo e l’offerta formativa che mette a disposizione non solo l’Ordine di Torino, ma anche la Federazione nazionale e tutti i referenti ECM che lavorano con essa. Queste sono le iniziative che stiamo mettendo in campo per coinvolgere i colleghi e per evitare il rischio sanzioni. In particolare, quello legato alla Legge Gelli-Bianco. Il tema assicurativo diventa fondamentale nell’esercizio della professione e quindi bisogna evitare sanzioni anche di natura amministrativa.

Fa riferimento al rischio di non trovare copertura assicurativa se non si è in regola con almeno il 70% dei crediti formativi richiesti in un triennio…
Esatto. Questo è un messaggio che stiamo dando forte. Crediamo però sia importante sensibilizzare il professionista, soprattutto in un’ottica culturale, sull’importanza di acquisire conoscenze e competenze per la pratica professionale quotidiana, che è poi quel che ci viene chiesto dai cittadini. È per questo che nascono gli Ordini: per la tutela del cittadino e la valorizzazione dei professionisti.

07 Dicembre 2022

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...