Intervento chirurgico record al San Filippo Neri: asportato un tumore ginecologico di 45 kg 

Intervento chirurgico record al San Filippo Neri: asportato un tumore ginecologico di 45 kg 

Intervento chirurgico record al San Filippo Neri: asportato un tumore ginecologico di 45 kg 
50 anni, obesa grave. All’arrivo nel Ps presentava una circonferenza addominale di 170 cm con un peso totale di circa 200 kg. Ricoverata preventivamente per una notte presso la TI Post Operatoria e poi trasferita presso il reparto di degenza, dove ha ripreso l’alimentazione, tornando a cammianre grazie a personale infermieristico e fisioterapisti. Inserita anche in percorsi di assistenza dietologica, metabolica e psicologica.

Intervento record al San Filippo Neri della ASL Roma 1 dove ad una donna di 50 anni obesa grave è stata asportata dall’équipe della chirurgia d’Urgenza, coordinata dal direttore Irnerio Angelo Muttillo, una neoplasia ovarica di 45 kg.

Una nuova vita per Emma (nome di fantasia) che all’arrivo nel pronto soccorso del San Filippo Neri presentava una circonferenza addominale di 170 cm con un peso totale di circa 200 kg. Il quadro clinico della donna aveva completamente sconvolto la sua quotidianità e socialità, al punto da essere impossibilitata a compiere azioni semplici come il camminare.

Dopo una attenta valutazione multidisciplinare con chirurghi d’urgenza, anestesisti, cardiologi, pneumologi e dalle equipe infermieristiche del reparto e del blocco operatorio la paziente è stata operata con asportazione in toto della massa dall’equipe della chirurgia d’Urgenza, coordinata dal direttore Irnerio Angelo Muttillo.

Ricoverata preventivamente per una notte presso la Terapia Intensiva Post Operatoria e poi trasferita presso il reparto di degenza – dove gradualmente ha ripreso l’alimentazione ed è tornata a camminare grazie all’impegno del personale infermieristico e dei fisioterapisti – Emma si è sottoposta alla visita oncologica che non ha dato indicazioni alla terapia ma solo al follow-up ed è stata anche inserita in percorsi di assistenza dietologica, metabolica e psicologica. Il giorno della dimissione era finalmente felice e pronta ad affrontare quella che lei stessa ha definito “una nuova vita”.

18 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....