Rocca: “Commissariamento? Colpa di D’Amato”. La replica: “Sta dando soldi ai privati e non sta facendo nulla” 

Rocca: “Commissariamento? Colpa di D’Amato”. La replica: “Sta dando soldi ai privati e non sta facendo nulla” 

Rocca: “Commissariamento? Colpa di D’Amato”. La replica: “Sta dando soldi ai privati e non sta facendo nulla” 
Il presidente: “D’Amato lo sa meglio di chiunque altro: se c’è questo rischio è perché veniamo da 10 anni di D’Amato. Quindi dovrebbe guardare a se stesso”. L’ex assessore replica: “Abbiamo consegnato una Regione fuori dal commissariamento, con i Lea sopra la soglia di adempienza e il disavanzo 2022 sotto il 2%. Oggi il disavanzo corre ad oltre il 5 per cento senza che si stia facendo nulla, anzi aumentando la spesa per privati”.

“Se c’è un rischio concreto di un nuovo commissariamento della Sanità del Lazio come ha detto D’Amato? D’Amato lo sa meglio di chiunque altro: se c’è questo rischio è perché veniamo da 10 anni di D’Amato. Quindi dovrebbe guardare a se stesso e non a me che sto cercando di aggiustare una sanità che è stata strappata e lacerata dalle politiche dell’ex assessore, quindi, ora si tratta di riconnetterla ai nostri tessuti, di renderla inclusiva, di portarla più vicina alla gente”.

Sono queste le dichiarazioni del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, sulla questione del commissariamento della sanità.
Immediata arriva la replica di Alessio D’Amato: “Al presidente Rocca dico che la campagna elettorale è finita e governi la Regione se è in grado di farlo. Noi abbiamo consegnato una Regione fuori dal commissariamento, con i Lea sopra la soglia di adempienza e il disavanzo 2022 sotto il 2 per cento. Oggi il disavanzo corre ad oltre il 5 per cento senza che si stia facendo nulla, anzi aumentando la spesa per privati. A fine anno, è lo stesso Rocca a dirlo, la proiezione del disavanzo è di oltre 700 milioni di euro e questa sarà la causa del commissariamento”.

“La mia domanda è – si chiede D’Amato – cosa si sta facendo per evitare questo? Perché aumenta la spesa per privati con la delibera di 23 milioni di euro fuori dal tetto?”.

27 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....