Forumula E. Campus Bio-Medico presente al Gran Premio di Roma con Healthy e-race, un gioco per la corretta alimentazione

Forumula E. Campus Bio-Medico presente al Gran Premio di Roma con Healthy e-race, un gioco per la corretta alimentazione

Forumula E. Campus Bio-Medico presente al Gran Premio di Roma con Healthy e-race, un gioco per la corretta alimentazione
La Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico sarà presente al Gran Premio, che si terrà nel quartiere Eur di Roma sabato 15 e domenica 16 luglio, con un gioco interattivo per promuovere la diffusione della corretta alimentazione. I visitatori potranno mettersi alla prova con l’innovativo gioco Healthy E-Race presso lo stand al Fan Village di Parco del Ninfeo

Anche il corpo umano come le auto elettriche ha bisogno di avere sempre le batterie cariche.
Per educare le persone ad alimentarsi correttamente e a essere consapevoli del legame tra cibo, salute, energia e sostenibilità, il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico sarà presente al Gran Premio di Roma di Formula E, competizione che vedrà sfrecciare bolidi elettrici per le strade del quartiere Eur sabato 15 e domenica 16 luglio, con il gioco esperienziale interattivo Healthy E-Race.

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età è uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Oss), definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti” che dovranno essere raggiunti entro il 2030 da tutti i Paesi membri. È in questo contesto che si inserisce l’iniziativa della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

Healthy E-Race è un’esperienza da due a quattro giocatori fatta di un percorso modulare a caselle. Le caselle sono di tre tipi e rappresentano le aree tematiche legate alla corretta alimentazione: energia, sostenibilità e prevenzione. Il gioco si sviluppa attraverso scelte strategiche sul tema della salute alimentare, che sono l’acquisizione di energia, la gestione delle scorie e l’ottimizzazione del consumo energetico. Healthy E-Race è stato inoltre progettato per garantire l’accessibilità a tutti i partecipanti, inclusi quelli con disabilità, e lo spazio è stato ideato per essere facilmente percorribile.

I visitatori potranno provare il gioco presso uno stand al Fan Village di Parco del Ninfeo nelle giornate della gara, 15 e il 16 luglio: all’interno dello spazio espositivo il personale del Policlinico accompagnerà nell’esperienza il pubblico, illustrerà le norme del “mangiare sano” e distribuirà gadget e materiale informativo sull’argomento.

Il giorno precedente, dalle 19.00 alle 20.00, invece, con l’evento “Locals on track” la pista della gara sarà aperta al pubblico che potrà percorrerla a piedi e partecipare a una coreografia sulla prevenzione, che ha come obiettivo raffigurare l’elettrocardiogramma e immortalare il momento con uno scatto da condividere sui canali social.

13 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....