Incendio Ciampino. Nessuna zona rossa ma porte e finestre chiuse in 8 Comuni

Incendio Ciampino. Nessuna zona rossa ma porte e finestre chiuse in 8 Comuni

Incendio Ciampino. Nessuna zona rossa ma porte e finestre chiuse in 8 Comuni
La misura non riguarda Roma ma l'area dei Castelli e, in particolare, i Comuni di Ciampino, Marino, Albano, Grottaferrata, Castel Gandolfo, Ariccia, Lanuvio e Frascati. “La prudenza è il faro che deve guidarci”, ha detto Rocca.

“Non esistono ‘zone rosse‘”. La qualità dell’aria “è in costante monitoraggio da parte dei tecnici dell’Arpa. La prudenza è il faro che deve guidarci, con attenzione, ma senza allarmismi”. Con queste parole il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, commenta la situazione nell’area di Ciampino a seguito dell’incendio che il 29 luglio ha colpito la zona e, in particolare, un impianto di gestione rifiuti.

Nessuna rossa, dunque, ma cautela e prudenza per la tutela della salute. Ed è sulla base di questo che la Regione Lazio ha deciso di emanare prescrizioni per invitare i cittadini di 8 comuni (Ciampino, Marino, Albano, Grottaferrata, Castel Gandolfo, Ariccia, Lanuvio e Frascati) a tenere chiuse porte e finestre; limitare gli spostamenti allo stretto necessario; lavare con accuratezza frutta e verdura di produzione propria; limitare l’utilizzo di impianti di climatizzazione e di trattamento dell’aria in genere, prevedendo, in seguito, accurata pulizia dei filtri.

Una raccomandazione che riguarda tutte le aree in cui “sia visibile il fumo e l’odore dovesse essere intenso”, spiega la Regione. “Le indicazioni della Asl saranno comunque rimodulate sulla base dei dati forniti dalle autorità competenti”, aggiunge.

03 Agosto 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....