Fisioterapisti. Maselli: “Figura professionale che puntiamo a rafforzare nel Lazio”  

Fisioterapisti. Maselli: “Figura professionale che puntiamo a rafforzare nel Lazio”  

Fisioterapisti. Maselli: “Figura professionale che puntiamo a rafforzare nel Lazio”  
L’assessore ai Servizi Sociali all’evento promosso dall’Ofi del Lazio presso il Consiglio regionale per celebrare la Giornata mondiale della Fisioterapia. “I fisioterapisti sono diventati nel corso degli anni figure di professionisti della salute ormai indispensabili” e “potrebbe assumere un ruolo fondamentale nell’ambito della prevenzione e cura alla persona”.

“Ho partecipato ben volentieri all’evento “La fisioterapia in tutti i luoghi di vita”, organizzato dall’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio in occasione della giornata mondiale della fisioterapia e ospitato in Consiglio regionale, alla presenza del presidente Aurigemma, portando il saluto della giunta regionale e del presidente Rocca, particolarmente sensibile alle prerogative di coloro che sono diventati nel corso degli anni figure di professionisti della salute ormai indispensabili”. Ad affermarlo, in una nota diramata a margine dell’evento, l’assessore ai Servizi Sociali della Regione Lazio Massimiliano Maselli.

“Sia il governo nazionale che regionale stanno portando avanti politiche sempre più mirate a favorire e migliorare la rete di assistenza sociosanitaria di prossimità territoriale per portare adeguate risposte alle richieste di salute dei cittadini che siano il più possibile vicino ai loro bisogni. Questo anche allo scopo di contenere la spesa sanitaria, di evitare ricoveri inappropriati e soprattutto di erogare servizi assistenziali sempre più qualificati. In tal senso la figura del fisioterapista di comunità potrebbe assumere un ruolo fondamentale nell’ambito della prevenzione e cura alla persona”, ha concluso Maselli.

08 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....