Covid. Magi (Omceo Roma): “Virus simile a influenza, situazione sotto controllo” 

Covid. Magi (Omceo Roma): “Virus simile a influenza, situazione sotto controllo” 

Covid. Magi (Omceo Roma): “Virus simile a influenza, situazione sotto controllo” 
“Le varianti in circolazione oggi non preoccupano come emerge dalle notizie che arrivano dal ministero della Salute. Tuttavia, dobbiamo monitorare la sintomatologia per capire quante persone tra i positivi possono aver bisogno del ricovero in ospedale” ha avvertito il presidente dell’Ordine dei medici di Roma

“Sicuramente siamo in una situazione in cui i casi di positività al Covid stanno aumentando in maniera importante ma a livello clinico mi sento di dire che la ‘prognosi è tranquilla’. Il virus è simile a una influenza. E visto che l’influenza può causare problemi ad anziani e fragili, ecco che bisogna prestare attenzione alle categorie più a rischio”.

Così Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici di Roma che ha fatto il punto sull’aumento dei contagi da Sars-CoV-2 in Italia.

“Non sono affatto preoccupato – ha dichiarato all’Adnkronos Salute – perché dalle notizie che arrivano dal ministero della Salute le varianti in circolazione nel nostro Paese sono tranquille. Tuttavia, dobbiamo monitorare la sintomatologia per capire quante persone tra i positivi possono aver bisogno del ricovero in ospedale. Comunque, ripeto, il messaggio che deve arrivare ai cittadini è che la situazione è sotto controllo – sottolinea – Unica variante che ci preoccupa è Pirola, ma solo perché non abbiamo dati certi, visto che in Italia non è ancora arrivata. Quelle attualmente in circolazione, vanno monitorate per capire se rimangono tranquille o se c’è il rischio che peggiorino”.

No a pregiudizi sulla “mascherina, è certamente una protezione in più per anziani e fragili. Non è obbligatorio indossarla – ha concluso – ma se una persona si sente di farlo, se ha paura di prendersi il Covid, è bene che la metta. Nelle scuole al momento non ce n’è bisogno”.

12 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....