Lazio. Rocca: “Sono preoccupato per la tenuta sociale di questa Regione”  

Lazio. Rocca: “Sono preoccupato per la tenuta sociale di questa Regione”  

Lazio. Rocca: “Sono preoccupato per la tenuta sociale di questa Regione”  
“Sento il peso di una grande responsabilità: ereditiamo una situazione molto delicata”, dice il presidente della Regione Lazio, secondo il quale “è necessario ripartire dai territori”. E aggiunge: “Stiamo per presentare il Piano Sanitario Regionale, con l'obiettivo che i cittadini delle varie province non siano più costretti a venire a Roma per curarsi. Un piano che sarà un faro del mio operato e su cui vorrò essere giudicato alla fine del mio mandato”.

“Sento il peso di una grande responsabilità: ereditiamo una situazione molto delicata e sono preoccupato per la tenuta sociale di questa regione. È il momento di un confronto costruttivo che, con la CISL Lazio, è sempre stato possibile fare. Abbiamo la necessità di ripartire dai territori. Roma è centrale, ma le province hanno potenzialità inespresse che non hanno mai trovato investimenti coerenti”. Lo dichiara, attraverso i social, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine della sua partecipazione all’assemblea regionale organizzativa 2023 “Guidiamo il cambiamento” della Cisl Lazio.

Per Rocca, in passato, “è mancata davvero una Visione, così come sono mancate le scelte responsabili. Ci stiamo lavorando senza sosta ed è fortissima l’attenzione alle fragilità: penso, ad esempio, ad un rilancio dell’edilizia popolare pubblica rispetto alla quale, entro fine anno, proporremo una legge importante”.

Poi aggiunge: “Stiamo per presentare anche il Piano Sanitario Regionale, un documento che si pone come obiettivo che i cittadini delle varie province non siano più costretti a venire a Roma per curarsi. Un piano che sarà un farò del mio operato e su cui vorrò essere giudicato alla fine del mio mandato”.

“Il nostro confronto – conclude Rocca -, in questa fase, deve essere leale e costante. Ci vuole onestà intellettuale. La Regione Lazio è pronta a lavorare insieme alle parti sociali, tanto quanto è pronta ad un confronto costante e leale per il bene comune”.

24 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....