Farmacisti. Nasce la Fondazione Giacomo Leopardi Ets per la crescita professionale  

Farmacisti. Nasce la Fondazione Giacomo Leopardi Ets per la crescita professionale  

Farmacisti. Nasce la Fondazione Giacomo Leopardi Ets per la crescita professionale  
A presiederla Emilio Croce, che nel suo discorso introduttivo ha richiamato alle “le nostre radici professionali e culturali, avendo a mente il pensiero e l’opera di Giacomo Leopardi” e auspicato che “oggi tutte le professioni del welfare si strutturino per collaborare con il Terzo Settore”.

Nella cornice del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico ai Fori Imperiali, a Roma, si è tenuta ieri pomeriggio la cerimonia d’inaugurazione della Fondazione Giacomo Leopardi ETS, che l’Ordine dei Farmacisti di Roma ha voluto costituire in ricordo di colui che è stato il più longevo Presidente dalla nascita della Federazione degli Ordini dei farmacisti (24 anni di mandato), poi componente del Comitato Centrale della Fofi, presidente della Fondazione Cannavò ed ex presidente di Federfarma.

La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue finalità di “crescita professionale in un contesto di civismo, solidarietà e utilità sociale, prefigurandosi come strumento adeguato a implementare le forme di tutela e di sviluppo della professione farmaceutica”, spiega l’Ordine di Roma in una nota.

Il presidente della Fondazione, Emilio Croce, nel discorso introduttivo ha richiamato alle “nostre radici professionali e culturali, avendo a mente il pensiero e l’opera di Giacomo Leopardi” augurandosi che “oggi tutte le professioni del welfare si strutturino per collaborare con il Terzo Settore”.

Il presidente Croce ha poi espresso al ministro della Salute, Orazio Schillaci, apprezzamento per il ddl Semplificazioni, che amplia la sfera della Farmacia dei Servizi, potenziando il ruolo del farmacista e della farmacia, con l’obiettivo di raggiungere l’obiettivo di una sanità pubblica più vicina ai cittadini e ai loro bisogni sul territorio.

Presenti alla cerimonia anche Eugenio Leopardi, figlio di Giacomo e vicepresidente della Fondazione, che ha voluto ringraziare l’Ordine per la creazione di una Fondazione intestata alla memoria del genitore; Mariapia Garavaglia, ministro della sanità all’epoca del Presidente Leopardi, e Gen. Roberto Jucci, già Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, amico storico del Presidente Leopardi, che intensificò il rapporto di collaborazione del Nucleo Antisofisticazioni dell’Arma dei Carabinieri e la professione.

28 Marzo 2024

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...