Crediti bonus per chi si forma sui vaccini. Arriva la delibera della Commissione Ecm

Crediti bonus per chi si forma sui vaccini. Arriva la delibera della Commissione Ecm

Crediti bonus per chi si forma sui vaccini. Arriva la delibera della Commissione Ecm
La nuova delibera della Commissione ECM conferma l’interesse per la formazione in campo vaccinale e strategico. Per i professionisti un’occasione per partire un obbligo formativo più leggero nel prossimo triennio. LA DELIBERA

Crediti bonus per i sanitari che hanno incluso vaccini e strategie vaccinali nei crediti formativi accumulati nel triennio in corso. Lo stabilisce la Commissione nazionale per la formazione continua nella delibera 5/24, che conferma l’attenzione sul tema già ribadita a fine 2023 con la delibera sulle tematiche di interesse nazionale.

La delibera 5/24 stabilisce: “Di attribuire ai professionisti sanitari che acquisiscano crediti in materia di vaccini e strategie vaccinali un bonus, per il triennio 2026-2028, pari al numero di crediti effettivamente conseguiti nel triennio 2023-2025 su tale tematica, fino a un massimo di 10 crediti”.

Ne abbiamo parlato con l’esperto del sistema ECM Sandro Di Sabatino, che il prossimo 28 maggio parteciperà al webinar “Obbligo formativo ECM e assicurazioni: le ultime novità. A cosa fare attenzione nel triennio”, organizzato da Consulcesi Club, per fornire una spiegazione tecnica dettagliata sulle novità normative.

“La delibera – spiega l’esperto – consente di attribuire ai professionisti sanitari che acquisiscano crediti in materia di vaccini e strategie vaccinali un bonus. Il bonus consiste nell’ottenere crediti per il triennio 2026-2028, pari al numero di crediti conseguiti nel triennio 2023-2025 su tale tematica. Fino a un massimo di 10 crediti”. Se collezionati nella totalità necessaria, quindi, i 10 crediti andranno a ridurre l’obbligo formativo 26-28 e permetteranno al professionista di partire con 140 crediti da totalizzare, invece di 150.

Per ottenerli sarà necessaria una procedura specifica? “No, il professionista si troverà in automatico i crediti ottenuti nella tematica nel prossimo triennio”, chiarisce.

Con la proroga del triennio 2020-2023 alcuni professionisti nel 2023 hanno effettuato corsi sul tema, che hanno poi deciso con la procedura di spostamento crediti di inserire nel triennio passato. Anche quelli saranno validi per ricevere il bonus? “No, una volta spostati crediti saranno contabilizzati nel triennio precedente e non saranno a disposizione per il bonus”, conclude Di Sabatino.

14 Maggio 2024

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...