“Salario, salute, diritti, occupazione”. Il 19 ottobre a Roma manifestazione nazionale Fp Cgil, Uil Fpl, Uil Pa   

“Salario, salute, diritti, occupazione”. Il 19 ottobre a Roma manifestazione nazionale Fp Cgil, Uil Fpl, Uil Pa   

“Salario, salute, diritti, occupazione”. Il 19 ottobre a Roma manifestazione nazionale Fp Cgil, Uil Fpl, Uil Pa   
Una giornata di protesta per rivendicare il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro di tutti i lavoratori dei servizi pubblici e chiedere maggiori risorse, anche per la sanità pubblica, al fine di garantire cure universali e gratuite. Per denunciare, inoltre, i rischi dell’autonomia differenziata e rilanciare la proposta di un grande Piano straordinario per l’occupazione per compensare la cronica carenza di personale. “Il governo deve dare risposte”.

Una grande manifestazione nazionale dal titolo “Salario, salute, diritti, occupazione” si terrà il 19 ottobre a Roma in piazza del Popolo alle ore 10, per rivendicare il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro di tutti i lavoratori dei servizi pubblici, chiedere maggiori risorse per i contratti nazionali perché è inconcepibile proporre aumenti salariali intorno al 5% quando l’inflazione è al 17%, in particolare si chiedono maggiori risorse per la sanità pubblica al fine di garantire cure universali e gratuite. La manifestazione intende poi denunciare l’aumento delle disuguaglianze che verrà provocato dall’autonomia differenziata e rilanciare la proposta di un grande Piano straordinario per l’occupazione per compensare la cronica carenza di personale.

Lo annunciano i sindacati Fp Cgil, Uil Fpl e Uil Pa.

“Il governo deve dare risposte ai lavoratori delle funzioni centrali, delle funzioni locali e della sanità”, hanno spiegato i Segretari generali, rispettivamente Serena Sorrentino, Rita Longobardi e Sandro Colombi. La crisi tocca tutti i settori pubblici e le trattative con il governo non offrono risposte. Sono in gioco – spiegano i sindacati – la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori e i diritti costituzionalmente riconosciuti alle cittadine e ai cittadini. Noi non ci stiamo: il 19 saremo tantissimi in piazza a Roma”.

Alla manifestazione sono annunciate oltre 10.000 presenze da tutt’Italia.

01 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...