Opi Roma, Maurizio Zega confermato alla Presidenza

Opi Roma, Maurizio Zega confermato alla Presidenza

Opi Roma, Maurizio Zega confermato alla Presidenza
Rinnovati gli organismi per il quadriennio 2025-2028. Il Consiglio Direttivo ha confermato l’ufficio di presidenza uscente: gli eletti si sono riuniti per procedere all’attribuzione delle cariche. “Continueremo a lavorare nel solco di quanto abbiamo già realizzato” ha dichiarato il Presidente Zega

Il Consiglio Direttivo ha confermato l’ufficio di presidenza uscente dell’OPI di Roma: Presidente Maurizio Zega, Vice Presidente Carlo Turci, Segretaria Natascia Mazzitelli, Tesoriere Francesco Scerbo.

Si sono insediati anche la Commissione d’Albo per Infermiere, quella per Infermiere Pediatrico e il Collegio dei Revisori dei Conti.

“Ringrazio i colleghi per la rinnovata fiducia che ci hanno accordato. Continueremo – ha dichiarato il Presidente Maurizio Zega – a lavorare nel solco di quanto abbiamo già realizzato: è un momento contingente e delicato per la Professione, il nostro contributo sarà attento, costante e razionale. Siamo consapevoli di quello che la Legge affida all’Ordine, Ente sussidiario dello Stato, nell’interesse non solo della professione infermieristica ma dell’intera cittadinanza”.

Questa la lista degli eletti:

Presidente Maurizio Zega
Vice Presidente Carlo Turci
Segretaria Natascia Mazzitelli
Tesoriere Francesco Scerbo

Membri: Giuseppe Amici, Antonio Andreozzi, Lorella Calafato, Claudia Lorenzetti, Nadia Marciano, Mariagrazia Montalbano, Barbara Porcelli, Silvia Sferrazza, Alessandro Sili, Fabio Tettoni, Marco Tosini.

Commissione d’Albo per Infermiere
Presidente Stefano Casciato, Vice Presidente Cinzia Puleio, Segretaria Simonetta Bartolucci. Membri Leo Altobello, Gabriele Caggianelli, Maurizio Fiorda, Roberta Marchini, Beatrice Cornelia Miereanu, Fabrizio Petrone.

Commissione d’Albo per Infermiere Pediatrico
Presidente Valentina Vanzi, Vice Presidente e Segretaria Valentina Pizziconi, membri Francesca Gorga, Desirèe Ruberti, Rocco Stelitano.

Collegio dei Revisori dei Conti
Giuseppe Esposito, Ione Moriconi, membri effettivi, Marco Pantini membro supplente.

07 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...