Giornata internazionale persone con Disabilità. Confepi Salute: “Governo raddoppi investimenti per salute mentale”

Giornata internazionale persone con Disabilità. Confepi Salute: “Governo raddoppi investimenti per salute mentale”

Giornata internazionale persone con Disabilità. Confepi Salute: “Governo raddoppi investimenti per salute mentale”
Paola Marchetti, presidente di Confepi Salute: "Il disagio psichico è una disabilità che colpisce tre milioni di persone, affette da varie forme di patologia più o meno gravi, dalla depressione all'ansia fino a forme degenerative che arrivano a pregiudicare la qualità della vita chiedendo assistenza continua e un sostegno che in Italia non viene purtroppo garantito a tutti".

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità Confepi Salute lancia un appello al Governo affinché raddoppi gli investimenti del nostro Sistema Sanitario Nazionale destinati alla prevenzione e alla cura di milioni di persone affette da disagio psichico. Ad inviare il messaggio alla premier Giorgia Meloni e al ministro della Salute, Orazio Schillaci, è Paola Marchetti, presidente di Confepi Salute, realtà associativa che mette insieme le strutture di riabilitazione psichiatrica in tutta Italia.

“Il disagio psichico è una disabilità che colpisce tre milioni di persone, affette da varie forme di patologia più o meno gravi, dalla depressione all’ansia fino a forme degenerative che arrivano a pregiudicare la qualità della vita chiedendo assistenza continua e un sostegno che in Italia non viene purtroppo garantito a tutti”, spiega Paola Marchetti.

“Il Covid ha rappresentato uno tsunami per tutti coloro che soffrivano di disturbi psichici, penso anche a migliaia di giovani e giovanissimi che soffrono già di gravi disturbi dettati dalla depressione. L’Italia vanta un ritardo storico negli investimenti, essendo il fanalino di coda fra i Paesi Ue con appena il 3,4% della spesa sanitaria complessiva mentre i principali Paesi ad alto reddito ne dedicano più del 10%. Facciamo appello alla Presidente Meloni e al Ministro Schillaci affinché aumentino ulteriormente le risorse dedicate alla sanità, in linea con la media europea, e all’interno di tale spesa raddoppino i fondi dedicati al sostegno psichico e ai percorsi in strutture comunitarie che sono le uniche in grado di prendersi cura dei pazienti, seguendo tutto il percorso fino al reinserimento nella società”, conclude Marchetti.

03 Dicembre 2024

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...