Dl Fiscale. Loizzo (Lega): “Da Governo impegno su accesso anticipato medicinali salvavita”

Dl Fiscale. Loizzo (Lega): “Da Governo impegno su accesso anticipato medicinali salvavita”

Dl Fiscale. Loizzo (Lega): “Da Governo impegno su accesso anticipato medicinali salvavita”
"Approvato un nostro Odg al Dl Fiscale per impegnarsi a valutare l’introduzione di ulteriori meccanismi di accesso anticipato ai medicinali, come avviene in Francia, ad esempio, con il cosiddetto early access’. Modelli in cui i farmaci salvavita e quelli che rappresentano una speranza di cura per gravi patologie possono essere immediatamente messi a disposizione del paziente".

“Positivo che il Governo abbia accolto la richiesta della Lega, approvando un nostro Odg al Dl Fiscale per impegnarsi a valutare l’introduzione di ulteriori meccanismi di accesso anticipato ai medicinali, come avviene in Francia, ad esempio, con il cosiddetto early access’. Modelli in cui i farmaci salvavita e quelli che rappresentano una speranza di cura per gravi patologie possono essere immediatamente messi a disposizione del paziente. Auspichiamo si possa avviare un tavolo al ministero della Salute per ampliare gli strumenti di tutela del diritto alla salute e consentire ai pazienti, soprattutto in presenza di patologie a rapida progressione, l’accesso precoce ai farmaci e di conseguenza cure tempestive. Sappiamo bene che la disponibilità immediata di questi farmaci può fare davvero la differenza e rappresentare un fattore decisivo per la sopravvivenza dei pazienti a cui abbiamo il dovere di garantire trattamenti rapidi, sicuri ed efficaci”.

Lo dichiara la deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali Simona Loizzo, firmataria dell’Odg al Dl Fiscale.

06 Dicembre 2024

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...