Malattia Congo. Ospedale Cosenza: “No elementi patologici su donna rientrata dal Paese”. Lo Spallanzani: “Non coinvolti nella gestione dei campioni biologici”

Malattia Congo. Ospedale Cosenza: “No elementi patologici su donna rientrata dal Paese”. Lo Spallanzani: “Non coinvolti nella gestione dei campioni biologici”

Malattia Congo. Ospedale Cosenza: “No elementi patologici su donna rientrata dal Paese”. Lo Spallanzani: “Non coinvolti nella gestione dei campioni biologici”
Intanto, i test iniziali hanno rilevato la malaria in 10 dei 12 campioni prelevati da pazienti colpiti dalla malattia misteriosa. Oltre l'80%, dunque, è risultato positivo all'infezione veicolata dalle zanzare. Lo ha riferito l'Organizzazione mondiale della sanità.

“La paziente è giunta alla nostra osservazione in data 27 novembre 2024 per riferita sintomatologia febbrile insorta da 4-5 giorni, poco prima del viaggio di rientro in Italia, dalla Repubblica Democratica del Congo”. E’ quanto riporta una nota della direzione aziendale dell’ospedale Annunziata di Cosenza in merito al caso di una paziente rientrata da Kinshasa, in Congo con sintomatologia influenzale potenzialmente riconducibile a quella descritta nell’ultimo periodo nel Paese africano. La donna è guarita ed è stata dimessa. Si tratta del secondo caso dopo quello del paziente di Lucca.

“Durante la degenza – continua una nota dell’Azienda ospedaliera – non sono stati rilevati elementi patologici, neanche negli esami emato-biochimici e microbiologici. Dimessa, è stata richiamata a controllo ai fini esclusivamente precauzionali. Nessuno dei contatti familiari – sottolinea – ha manifestato problematiche sanitarie”.

Intanto, in merito alle medesime notizie di stampa relative alla vicenda, l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani IRCCS di Roma precisa di non essere coinvolto nella gestione dei campioni biologici. Intanto, i test iniziali hanno rilevato la malaria in 10 dei 12 campioni prelevati da pazienti colpiti dalla malattia misteriosa. Oltre l’80%, dunque, è risultato positivo all’infezione veicolata dalle zanzare. Lo ha riferito l’Organizzazione mondiale della sanità.

11 Dicembre 2024

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...