Influenza. Ema: “Verso picco con Covid e Rsv, sfida per sistemi sanitari”

Influenza. Ema: “Verso picco con Covid e Rsv, sfida per sistemi sanitari”

Influenza. Ema: “Verso picco con Covid e Rsv, sfida per sistemi sanitari”
I virus in circolazione sono quelli attesi in questa stagione e in Ue sono disponibili anche nuovi vaccini per queste infezioni: L'ente regolatorio Ue ha continuato a lavorare anche sul fronte Covid

“In questo periodo dell’anno i nostri sistemi sanitari nazionali stanno affrontando sfide significative per via del picco annuale delle infezioni respiratorie. Quest’anno non è diverso: l’influenza sta raggiungendo il picco” in questa “stagione invernale e anche altre malattie respiratorie acute, come” quella da “virus respiratorio sinciziale (Rsv) e Covid stanno raggiungendo il picco”. E’ lo scenario tracciato da Steffen Thirstrup, Chief Medical Officer dell’Agenzia europea del farmaco Ema, in occasione del primo briefing dell’anno con la stampa.

I virus in circolazione sono quelli attesi in questa stagione e in Ue sono disponibili anche nuovi vaccini per queste infezioni: “L’anno scorso – ricorda Thirstrup – abbiamo fatto una raccomandazione positiva per mResvia, vaccino a mRna mirato al virus respiratorio sinciziale e destinato a proteggere la popolazione anziana over 60 da questa infezione”. L’ente regolatorio Ue ha continuato a lavorare anche sul fronte Covid: “Anche se spero che la maggior parte di noi consideri la pandemia di Covid-19 come qualcosa del passato, il virus è ancora qui, sta circolando e sta ancora mutando”, rimarca Thirstrup, e porta “nuove infezioni e ricoveri ospedalieri. Siamo quindi ancora attivi” in questo campo, “per garantire che i vaccini siano disponibili per proteggere i nostri cittadini”.

Tra quelli approvati l’anno scorso, aggiunge l’esperto, “c’era una nuova piattaforma, il cosiddetto vaccino a mRna autoamplificante, che sarà disponibile quando sarà stato aggiornato al ceppo circolante attuale: il vaccino si chiama Kostaive e può essere rapidamente adattato alle ultime varianti”. Parlando di vaccini aggiornati, “abbiamo anche approvato 4 versioni adattate di vaccini già esistenti che mirano a varianti Covid, in modo da poter essere distribuiti in questa stagione per proteggere la popolazione vulnerabile”.

16 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...