Tumori. Kluge (Oms Europa): disparità in cure bimbi, ci sono Paesi dove 1 su 3 muore

Tumori. Kluge (Oms Europa): disparità in cure bimbi, ci sono Paesi dove 1 su 3 muore

Tumori. Kluge (Oms Europa): disparità in cure bimbi, ci sono Paesi dove 1 su 3 muore
Fra gli interventi necessari, “investire nei registri nazionali dei tumori per una raccolta dati accurata e un processo decisionale informato; garantire l'accesso a diagnosi e cure precoci gratuite, eliminando i costi sanitari per le famiglie; finanziare una formazione specialistica in oncologia pediatrica per gli operatori sanitari”

“Nella Giornata internazionale contro il cancro infantile” che si è celebrata il 15 febbraio, “dobbiamo affrontare una netta disuguaglianza nella regione europea dell’Oms. Mentre i tassi di sopravvivenza al cancro infantile raggiungono circa il 90% nei Paesi ad alto reddito, in alcune nazioni a basso reddito 1 bambino su 3 a cui viene diagnosticato un cancro non sopravvive”. Lancia l’allarme Hans Kluge, direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità in Europa. Questa non è solo una statistica – ammonisce – riguarda bambini veri, famiglie. Nessun genitore dovrebbe perdere il proprio figlio a causa di diagnosi tardive, mancanza di accesso alle cure e barriere finanziarie”.

“Politiche più forti possono cambiare questa situazione”, esorta Kluge che in un post su X invita i governi a “investire nei registri nazionali dei tumori per una raccolta dati accurata e un processo decisionale informato; garantire l’accesso a diagnosi e cure precoci gratuite, eliminando i costi sanitari per le famiglie; finanziare una formazione specialistica in oncologia pediatrica per gli operatori sanitari; sostenere i sopravvissuti al cancro infantile con assistenza a lungo termine, istruzione e protezioni finanziarie. Ogni bambino, indipendentemente da dove sia nato, merita una diagnosi tempestiva e il miglior trattamento”, conclude il numero uno di Oms Europa. “E’ tempo di trasformare le promesse in azioni. Niente più ritardi”.

17 Febbraio 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...