Fine vita. Centrodestra Toscana: “Verificare conformità legge a Statuto della Regione”. Giani: “Non si torna indietro”

Fine vita. Centrodestra Toscana: “Verificare conformità legge a Statuto della Regione”. Giani: “Non si torna indietro”

Fine vita. Centrodestra Toscana: “Verificare conformità legge a Statuto della Regione”. Giani: “Non si torna indietro”
I capigruppo in Consiglio regionale della Toscana di Forza Italia, Marco Stella, di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, e della Lega, Elena Meini, replicano al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani (Pd), che oggi ha accusato il centrodestra di “strumentalizzazione politica”, e affermano: “La strumentalizzazione politica, in questa vicenda, l'hanno fatta Pd, M5S e Italia Viva, approvando leggi di competenza del Parlamento nazionale solo per piantare una bandierina ideologica a fini elettorali”.

“Nessuna strumentalizzazione da parte nostra, a maggior ragione su un tema così delicato. Anzi, proprio per questa ragione, vogliamo andare fino in fondo e pertanto abbiamo presentato un ricorso al Collegio di garanzia statutaria per chiedere se la legge approvata dal Consiglio regionale della Toscana nei giorni scorsi in materia di assistenza sanitaria al suicidio medicalmente assistito, in assenza di una legge statale che assicuri la necessaria uniformità, risulti conforme allo Statuto della Regione”.

Così i capigruppo in Consiglio regionale della Toscana di Forza Italia, Marco Stella, di Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi, e della Lega, Elena Meini, replicano al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani (Pd), che oggi ha accusato il centrodestra di “strumentalizzazione politica”, e affermano: “La strumentalizzazione politica, in questa vicenda, l’hanno fatta Pd, M5S e Italia Viva, approvando leggi di competenza del Parlamento nazionale solo per piantare una bandierina ideologica a fini elettorali”.

“Il ricorso al Collegio di garanzia statutaria – spiegano i capigruppo di Fdi, Lega e Forza Italia – è uno strumento previsto dallo Statuto della Toscana proprio per consentire che i consiglieri, in caso di dubbio, possano verificare se ci sia corrispondenza tra lo Statuto regionale e la legge che è stata approvata. Noi, dal primo istante, abbiamo dichiarato pubblicamente la nostra ferma convinzione che i temi normati dall’Assemblea toscana siano materia di esclusiva competenza del Parlamento italiano, come già evidenziato tempo fa da sentenze della Corte costituzionale e da un pronunciamento dell’Avvocatura dello stato. L’effetto immediato è che l’iter di promulgazione della legge sul suicidio assistito si blocca finché il Collegio non si esprime”.

Intanto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha detto a Rai Radio 1, ospite di ‘Un Giorno da Pecora’: “Tornare indietro sulla legge sul fine vita? Assolutamente no, io ritengo che sia un servizio, tanto che dopo aver approvato questa legge vi dico che ho avuto l’incoraggiamento e la richiesta di andare avanti da tantissime persone”.

17 Febbraio 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute
Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute

È nata la nuova Giunta di Eugenio Giani, confermato presidente della Regione Toscana alle scorse elezioni del 12-13 ottobre. A prendere il posto di Simone Bezzini alla Salute, Monia Monni,...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...