Liste d’attesa. Quartini (M5S): “Schillaci prende in giro cittadini e personale”

Liste d’attesa. Quartini (M5S): “Schillaci prende in giro cittadini e personale”

Liste d’attesa. Quartini (M5S): “Schillaci prende in giro cittadini e personale”
“Capisco che questo governo è più abituato a frequentare le cliniche private che tanto aiuta politicamente, ma le persone comuni sono costrette ad attendere tempi biblici oppure a indebitarsi per ricorrere a visite ed esami a pagamento. E infatti quattro milioni e mezzo di loro rinunciano a curarsi. E l’unica soluzione proposta dal governo è di prevedere ulteriore carico di lavoro per medici e infermieri, costretti a lavorare anche di sera e nel weekend, in aggiunta a turni già massacranti”.

“Apprendo che secondo il ministro Schillaci il decreto sulle liste d’attesa sta dando i suoi frutti e che si iniziano a vedere cambiamenti. Frutti e cambiamenti che, evidentemente, vede solo lui. Credo sia francamente vergognoso parlare di miglioramenti a partire da qualche ispezione dei Nas, quando è sufficiente provare a prenotare una visita per rendersi conto del disastro nel quale versa il nostro Servizio sanitario nazionale. Ma il ministro ha mai visitato un ospedale?”.

Lo scrive in una nota Andrea Quartini, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali e Coordinatore del Comitato Politico Salute e Inclusione Sociale del M5S.

“Capisco che questo governo è più abituato a frequentare le cliniche private che tanto aiuta politicamente, ma le persone comuni sono costrette ad attendere tempi biblici oppure a indebitarsi per ricorrere a visite ed esami a pagamento. E infatti quattro milioni e mezzo di loro rinunciano a curarsi. E l’unica soluzione proposta dal governo è di prevedere ulteriore carico di lavoro per medici e infermieri, costretti a lavorare anche di sera e nel weekend, in aggiunta a turni già massacranti. Il ministro Schillaci non si illuda: non si può risolvere il problema delle liste d’attesa senza ingenti risorse e un serio piano di assunzioni. Il decreto fuffa del governo, in questo senso, è drammaticamente insufficiente e le parole del ministro diventano una inaccettabile presa in giro di cittadini e personale sanitario”, conclude Quartini.

05 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...