La Lega a Schillaci: “Rafforzare medicina territoriale e 100 mln in più per potenziare nomenclatore tariffario”

La Lega a Schillaci: “Rafforzare medicina territoriale e 100 mln in più per potenziare nomenclatore tariffario”

La Lega a Schillaci: “Rafforzare medicina territoriale e 100 mln in più per potenziare nomenclatore tariffario”
Incontro oggi tra il Ministro della Salute e una delegazione della Lega: “Servono più strumenti per rafforzare la medicina territoriale, ridurre le liste di attesa e supportare i pronto soccorso”

Incontro sulla sanità tra una delegazione della Lega guidata da Matteo Salvini e il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Presenti anche i capigruppo della Lega di Camera e Senato, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo insieme a Emanuele Monti, responsabile del Dipartimento Sanità Lega e al sottosegretario Marcello Gemmato. Ne dà notizia il Dipartimento Sanità della Lega sottolineando che “la Lega ha evidenziato la sua attenzione per le esigenze del territorio, anche per il forte radicamento negli enti locali a partire dalle Regioni”.

“La rappresentanza leghista – spiega una nota – ha ribadito che servono più strumenti per rafforzare la medicina territoriale, ridurre le liste di attesa e supportare i pronto soccorso. È fondamentale instaurare un provvedimento rapido per garantire le tutele legali dei medici. È inaccettabile che l’Italia sia tra i pochi Paesi nel mondo che non garantisce tutele ai professionisti sanitari facendo esplodere la medicina difensiva”.

Inoltre, sempre la Lega segnala “di aver sottolineato la necessità di un aggiornamento e di un incremento delle risorse, proponendo almeno 100 milioni di euro per potenziare il nomenclatore tariffario, con l’obiettivo di offrire più prestazioni sul territorio e ridurre ulteriormente le liste di attesa”.

05 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...