Liste d’attesa. In arrivo 28 mln per far funzionare la Piattaforma nazionale

Liste d’attesa. In arrivo 28 mln per far funzionare la Piattaforma nazionale

Liste d’attesa. In arrivo 28 mln per far funzionare la Piattaforma nazionale
È pronto il decreto del Ministro della Salute che autorizza le Regioni a utilizzare 27,4 mln dalle risorse dell’edilizia sanitaria (ex art. 20/88). La richiesta di risorse era pervenuta dalle Regioni in sede di approvazione delle linee guida per la realizzazione della Piattaforma nazionale. IL TESTO

“Per la realizzazione dell’interoperabilità tra le piattaforme regionali e la Piattaforma nazionale delle liste di attesa è autorizzato, nell’ambito della quota di riserva per interventi urgenti a valere sul programma di cui all’articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67, un contributo complessivo di 27,4 mln di euro”. È quanto si legge nel decreto del Ministro della Salute, Orazio Schillaci che come richiesto dalle Regioni in sede di approvazione delle linee guida per la realizzazione della Piattaforma nazionale ha sbloccato le risorse. Ora il testo dovrà essere approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni.

L.F.

L.F.

06 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...