Fine vita. Fedriga (Conferenza Regioni): “Capire come muoversi alla luce delle sentenze”

Fine vita. Fedriga (Conferenza Regioni): “Capire come muoversi alla luce delle sentenze”

Fine vita. Fedriga (Conferenza Regioni): “Capire come muoversi alla luce delle sentenze”
La Conferenza non troverà un orientamento unanime, "non raggiungeremmo mai un punto comune". Si tratta, invece, "semplicemente di capire come muoversi rispetto a sentenze che si sono presentate. Questo non vuol dire avallare o non avallare il fine vita".

“La Conferenza delle Regioni non troverà un orientamento unanime ma non discuteremo per chi è d’accordo e chi è in disaccordo perché non raggiungeremmo mai un punto comune”. Si tratta, invece, “semplicemente di capire come muoversi rispetto a sentenze che si sono presentate. Questo non vuol dire avallare o non avallare il fine vita”.

Lo ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, e governatore del Fvg, rispondendo a una domanda sul fine vita, tema su cui la Conferenza si appresta a discutere.

“Io – ha aggiunto Fedriga – ho una posizione molto chiara e la sosterrò all’interno della Conferenza, altri presidenti hanno posizioni diverse dalla mia”.

25 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...