Medici di famiglia. Schillaci replica alle critiche delle Regioni: “Inerzia? Stiamo ancora aspettando il loro documento sulla riforma”. Ma Regioni non ci stanno: “Stupiti. Ministro sono 2 anni che promette intervento. È per la sua inerzia che stiamo lavor

Medici di famiglia. Schillaci replica alle critiche delle Regioni: “Inerzia? Stiamo ancora aspettando il loro documento sulla riforma”. Ma Regioni non ci stanno: “Stupiti. Ministro sono 2 anni che promette intervento. È per la sua inerzia che stiamo lavor

Medici di famiglia. Schillaci replica alle critiche delle Regioni: “Inerzia? Stiamo ancora aspettando il loro documento sulla riforma”. Ma Regioni non ci stanno: “Stupiti. Ministro sono 2 anni che promette intervento. È per la sua inerzia che stiamo lavor
Nuova puntata del confronto tra il Ministro della Salute e le Regioni. Dopo le liste d’attesa con le critiche di Lungotevere Ripa e la replica delle Regioni sull’inerzia del Ministero sulla riforma dei medici di famiglia oggi Schillaci rimanda al mittente le accuse. “Ricordo che le Regioni si sono riservate di avviare un confronto tecnico in sede di Conferenza per poi presentare un documento al Governo”. Poi la contro replica: “Proprio in considerazione di questa inerzia la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sta lavorando autonomamente, seppur al di fuori delle proprie competenze”.

Prosegue anche oggi il confronto tra il Ministro della Salute, Orazio Schillaci e le Regioni. Dopo le critiche di Schillaci contro le inadempienze regionali sulle liste d’attesa e la replica delle Regioni che avevano criticato l’inerzia del Ministero sulla riforma dei medici di famiglia arriva la controreplica di Schillaci

“Leggo – dice il Ministro – che ci sarebbe disagio da parte delle Regioni su una presunta inerzia da parte del Governo sulla riforma dei medici di famiglia. Un disagio che trovo francamente al quanto singolare data l’importanza del tema. Ricordo che al termine del vertice a Palazzo Chigi, le Regioni si sono riservate di avviare un confronto tecnico in sede di Conferenza per poi presentare un documento al Governo. Lo stiamo ancora aspettando”.

La replica: “Stupiti da affermazioni. Ministro sono due anni che promette intervento”

Le Regioni “rimangono stupite della affermazione del Ministro della Salute in merito alla riforma del ruolo dei medici di medicina generale”. È quanto apprende Quotidiano Sanità da fonti regionali che evidenziano come “già da tempo avevano avviato un confronto e interloquito più volte con il Governo. Una promessa di intervento da parte del Ministero arrivata quasi due anni fa. E proprio in considerazione di questa inerzia la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sta lavorando autonomamente, seppur al di fuori delle proprie competenze, essendo questa una responsabilità governativa”.

27 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...