Giornata mondiale autismo. Gemmato: “Corretta gestione passa da approccio interistituzionale e multidisciplinare”

Giornata mondiale autismo. Gemmato: “Corretta gestione passa da approccio interistituzionale e multidisciplinare”

Giornata mondiale autismo. Gemmato: “Corretta gestione passa da approccio interistituzionale e multidisciplinare”
“Stiamo lavorando - fa sapere il sottosegretario - per potenziare la rete territoriale, garantire diagnosi precoci e trattamenti mirati, supportare le famiglie migliorando l'accesso alle informazioni, anche attraverso l'eventuale attivazione di un numero verde dedicato, e mappare con maggiore precisione i servizi attivi sul territorio”

“È fondamentale un’alleanza tra istituzioni, comunità scientifica e associazioni delle famiglie e delle persone con disturbo dello spettro autistico per garantire un approccio sistemico e organico a una tematica che coinvolge ricerca scientifica, sanità e sociale”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario alla Salute con delega all’autismo, Marcello Gemmato, intervenendo al convegno “Un’alleanza per l’autismo. Diritti, Comprensione, Trattamenti e Servizi”. L’evento, organizzato oggi al Ministero della Salute da ANFASS e ANGSA, si è svolto in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.

“Voglio ribadire l’impegno di questo Governo nel garantire una presa in carico efficace e omogenea delle persone con disturbo dello spettro autistico” – prosegue Gemmato – “Rivendico con orgoglio che per la prima volta al Ministero della Salute è stata individuata una delega specifica sull’autismo, che il Ministro Schillaci ha inteso attribuirmi anche in virtù del mio impegno personale sul tema già dalla scorsa legislatura.”

“L’autismo è una realtà complessa – spiega il Sottosegretario – che richiede un’azione coordinata tra più livelli istituzionali. Sono diversi i ministeri coinvolti per competenza: quello della Salute, ma anche il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’istruzione e del merito, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Servono collaborazione e multidisciplinarità, un approccio che stiamo cercando di implementare come mai fatto prima.”

“Stiamo lavorando per potenziare la rete territoriale, garantire diagnosi precoci e trattamenti mirati, supportare le famiglie migliorando l’accesso alle informazioni, anche attraverso l’eventuale attivazione di un numero verde dedicato, e mappare con maggiore precisione i servizi attivi sul territorio. Ringrazio le associazioni dei pazienti e le società scientifiche per il costante dialogo con il Ministero della Salute e per il prezioso lavoro svolto quotidianamente al fianco delle famiglie”, ha concluso Gemmato.

02 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...