Pnrr. Foti: “Regioni ritengono di poter raggiungere gli obiettivi sulla sanità”

Pnrr. Foti: “Regioni ritengono di poter raggiungere gli obiettivi sulla sanità”

Pnrr. Foti: “Regioni ritengono di poter raggiungere gli obiettivi sulla sanità”
Lo ha detto il Ministro degli Affari europei rispondendo ad un’interrogazione del M5S durante il Question time alla Camera.

“Abbiamo fatto apposite cabine di regia. Domani avrò l’incontro con il presidente delle province italiane proprio per monitorare, esattamente, situazione per situazione. Queste cabine di regia hanno dato – lo dico apertis verbis – alcuni risultati. Uno dei quali: le regioni, ad esempio, per quanto riguarda gli obiettivi della sanità nell’insieme, nell’insieme ritengono di poterli raggiungere. Dato che voi sapete, meglio di me, che c’è l’articolo 2 del decreto legge del 2024 che prevede sanzioni per i soggetti attuatori che non raggiungono gli obiettivi, io non ho ragione di dubitare, sia sotto il profilo della leale collaborazione istituzionale, sia sotto il profilo del merito, che quanto mi viene accertato, mi viene detto, mi viene scritto abbia fondamento, compreso quanto riferito da alcuni presidenti di regione che molto onestamente, assieme a questa scheda che hanno compilato, hanno allegato una relazione nella quale hanno evidenziato alcuni ritardi strutturali che hanno impedito di raggiungere, prima di quanto loro ritenessero, gli obiettivi”. Lo ha detto il Ministro degli Affari europei, Tommaso Foti rispondendo ad un’interrogazione del M5S durante il Question time alla Camera.

02 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...