Mattarella ricoverato e sottoposto a impianto di pacemaker. “Intervento riuscito”

Mattarella ricoverato e sottoposto a impianto di pacemaker. “Intervento riuscito”

Mattarella ricoverato e sottoposto a impianto di pacemaker. “Intervento riuscito”
L’intervento, programmato, è stato effettuato nella serata di ieri, dopo che il Presidente della Repubblica aveva completato gli impegni previsti in agenda per la giornata. Il presidente ha trascorso la notte tranquilla nel reparto di Cardiologia, è asintomatico e in condizioni cliniche stabili.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è ricoverato all’ospedale S. Spirito di Roma, dove nella serata di ieri è stato sottoposto a un intervento programmato di impianto di pacemaker. A confermare la notizia è la Asl Roma 1 in una nota.

L’intervento è stato effettuato alle ore 20.00 di ieri. Il ricovero, fa sapere la nota, è avvenuto dopo che il Presidente aveva completato gli impegni previsti in agenda per la giornata di ieri.

“Al termine dell’intervento il Sig. Presidente è rientrato nel reparto di cardiologia dove ha trascorso una notte tranquilla. Il Sig. Presidente è asintomatico e in condizioni cliniche stabili”, fa sapere la nota.

16 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...