Dfp. Giorgetti: “Su sanità copiare chi fa bene, soluzione non è payback”

Dfp. Giorgetti: “Su sanità copiare chi fa bene, soluzione non è payback”

Dfp. Giorgetti: “Su sanità copiare chi fa bene, soluzione non è payback”
"C'è un tema di come in alcune regioni la sanità funzioni bene in altre meno, di deficit sanitari: credo che si debba prendere stimolo e copiare quelli che fanno bene. Non è che la soluzione come avvenuto anche in passato è introdurre il payback, che l'amministrazione Usa ci pone sul tavolo come dazio implicito sulle aziende americane che lavorano in Italia e su cui questo governo ha cercato di risolvere e tappare i buchi e stiamo ancora tappando i buchi".

“Sulla spesa sanitaria avevamo detto e abbiamo confermato nel documento che avremmo garantito il rapporto tra spesa e Pil e questo avviene. Qui non voglio addentrarmi su competenze non mie, ma c’è un tema di come in alcune regioni la sanità funzioni bene in altre meno, di deficit sanitari: credo che si debba prendere stimolo e copiare quelli che fanno bene. Non è che la soluzione come avvenuto anche in passato è introdurre il payback, che l’amministrazione Usa ci pone sul tavolo come dazio implicito sulle aziende americane che lavorano in Italia e su cui questo governo ha cercato di risolvere e tappare i buchi e stiamo ancora tappando i buchi. Evidentemente era un cerotto ad un’emorragia che merita altri tipi di cure”.

Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, rispondendo in audizione sul Dfp in Parlamento.

17 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...