Ciao Tonino

Ciao Tonino

Ciao Tonino
Ci ha lasciato Antonio Morelli giornalista generoso e dal tratto umano sempre aperto e sorridente, che ha saputo costruire con grande professionalità e generosità nei suoi 26 anni in Farmindustria un rapporto leale e rispettoso tra il settore farmaceutico e i media. La redazione di Quotidiano Sanità: “Perdiamo un amico ma soprattutto un professionista serio, sempre disponibile, elegante nella forma e nei modi.”

“Un giornalista generoso e dal tratto umano sempre aperto e sorridente, che ha saputo costruire con grande professionalità e generosità nei suoi 26 anni in Associazione un rapporto leale e rispettoso tra il settore farmaceutico e i media”. Con queste parole Farmindustria comunica con profondo dolore e cordoglio la scomparsa del suo Capo Ufficio Stampa, Antonio Morelli, che ha affrontato e combattuto con coraggio straordinario e fede una grave malattia che lo ha colpito pochi mesi fa.

“Le sue qualità umane e le sue doti professionali sono state riconosciute e apprezzate non solo dagli Associati, ma anche dai colleghi giornalisti, ai quali era legato da sincero affetto. Tutti lo ricorderanno al lavoro fino all’ultimo. E mancherà moltissimo sia alle colleghe e colleghi di Farmindustria, sia alle colleghe e ai colleghi giornalisti. Alla sua famiglia va il nostro pensiero, la nostra vicinanza, la nostra riconoscenza e l’affetto più profondo in questo momento di grande dolore”.

Ciao Antonio o forse sarebbe meglio dire ‘Tonino’. Difficile esprimere il dolore che proviamo in questo momento. Sapevamo del brutto male che ti aveva colpito ma nonostante tutto eravamo convinti che ci saremmo riabbracciati presto. Alla tua famiglia, a cui vanno le nostre condoglianze, vogliamo dire che perdiamo un amico ma soprattutto un professionista serio, sempre disponibile, elegante nella forma e nei modi. Un punto di riferimento per tutti noi a cui non negavi mai una risposta, un saluto, la tua stima e il tuo affetto. È una frase di circostanza ma davvero: ci mancherai.

Il Direttore e la Redazione di Quotidiano Sanità

12 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...