“Aifa è centrata sulle esigenze dei pazienti”. Nisticò in un video spiega la mission dell’Agenzia. Che sbarca anche su Bluesky

“Aifa è centrata sulle esigenze dei pazienti”. Nisticò in un video spiega la mission dell’Agenzia. Che sbarca anche su Bluesky

“Aifa è centrata sulle esigenze dei pazienti”. Nisticò in un video spiega la mission dell’Agenzia. Che sbarca anche su Bluesky
L’Agenzia Italiana del Farmaco rinnova l'impegno nella comunicazione ai cittadini, spiegando nel dettaglio in questo filmato la sua mission e le sue funzioni, tramite il suo presidente

“Oggi Aifa è (e vuole essere sempre più) tempestiva, innovativa e centrata sul cittadino e sulle esigenze dei pazienti, che sono al centro delle attività dell’Agenzia”. Lo afferma il presidente di Aifa, Robert Nisticò, in un video intitolato “Cosa è Aifa e di cosa si occupa” pubblicato sui profili social istituzionali dell’ente regolatorio italiano dei medicinali. L’Agenzia Italiana del Farmaco rinnova dunque l’impegno nella comunicazione ai cittadini, spiegando nel dettaglio in questo filmato la sua mission e le sue funzioni, tramite il suo presidente. E nel suo percorso di sviluppo sbarca anche sul social media Bluesky, a fianco dei profili già attivi su Instagram, LinkedIn, Facebook, YouTube e Spotify.

Nel video il numero uno di Aifa guida il cittadino all’interno dell’Agenzia, ne spiega i valori e le attività, e spiega: “

Caratteristica fondamentale di Aifa è avere una predisposizione concreta all’apertura e al dialogo con tutti i suoi interlocutori: con le Regioni, con l’Istituto Superiore di Sanità, con gli istituti di ricerca a carattere scientifico, con i Medici e le Società Scientifiche, con il mondo produttivo e distributivo, con l’EMA, le Agenzie degli altri Paesi e gli organismi internazionali. Ma soprattutto con i pazienti e le loro Associazioni, che sono al centro delle attività dell’Agenzia”.

09 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...