Contratto dipendenti farmacia: la Fofi si rende disponibile a favorire la ripresa delle trattative tra le parti

Contratto dipendenti farmacia: la Fofi si rende disponibile a favorire la ripresa delle trattative tra le parti

Contratto dipendenti farmacia: la Fofi si rende disponibile a favorire la ripresa delle trattative tra le parti
La Federazione: “Pur nella piena consapevolezza di non poter svolgere – ai sensi della normativa vigente e per consolidato orientamento giurisprudenziale – un ruolo di rappresentanza sindacale, ha manifestato alle Organizzazioni sindacali sia dei datori di lavoro (FEDERFARMA) che dei lavoratori (FILCAMS CGIL - FISASCAT CISL - UILTUCS-UIL) la propria disponibilità all’ascolto e al confronto sulle principali questioni aperte”.

Alla luce dell’interruzione delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI), pur nella piena consapevolezza di non poter svolgere – ai sensi della normativa vigente e per consolidato orientamento giurisprudenziale – un ruolo di rappresentanza sindacale, ha manifestato alle Organizzazioni sindacali sia dei datori di lavoro (FEDERFARMA) che dei lavoratori (FILCAMS CGIL – FISASCAT CISL – UILTUCS-UIL) la propria disponibilità all’ascolto e al confronto sulle principali questioni aperte.

In riscontro, FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro.

FILCAMS CGIL – FISASCAT CISL – UILTUCS-UIL, nel prendere atto positivamente dell’interessamento della Federazione alla situazione contrattuale di larga parte degli iscritti, hanno ritenuto, nel rispetto dei ruoli e delle regole contrattuali, che la discussione debba restare nei perimetri definiti da prassi e norme, ossia tra le organizzazioni sindacali rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori e la rappresentanza sindacale degli interessi di impresa. Le OO.SS. hanno segnalato che la delicatezza del momento impone a tutti di operare nell’ambito naturale del tavolo negoziale e che l’invito federale rischierebbe di creare confusione di ruoli e di responsabilità.

La Federazione ringrazia le parti negoziali e, nei limiti delle proprie competenze, rinnova la disponibilità a ogni utile confronto, auspicando che le trattative possano essere riattivate in tempi brevi, al fine di giungere a una rapida definizione del nuovo contratto.

17 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...