Test in farmacia. Farmacieunite: “Pieno sostegno all’accordo Fofi-Fnob”

Test in farmacia. Farmacieunite: “Pieno sostegno all’accordo Fofi-Fnob”

Test in farmacia. Farmacieunite: “Pieno sostegno all’accordo Fofi-Fnob”
“È un segnale maturo e lungimirante in quanto rappresenta l’ulteriore conferma che la Farmacia dei Servizi non è un’alternativa al sistema sanitario, ma un alleato per portare prevenzione, monitoraggio e orientamento terapeutico sempre più vicino ai cittadini” ha detto il presidente Giacomazzi

Farmacieunite esprime apprezzamento per l’accordo siglato tra la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (Fnob) che rappresenta una importante nuova tappa nello sviluppo della Farmacia dei Servizi.

L’intesa, consegnata al Sottosegretario di Stato, Marcello Gemmato, chiarisce responsabilità, ambiti e modalità operative dei test diagnostici ematico-capillari eseguibili in farmacia con l’impiego di strumentazioni POCT (Point-of-Care-Testing), e definisce un modello collaborativo tra farmacisti, biologi, laboratori di analisi, con un approccio che valorizza le competenze di ciascuna figura professionale, nel rispetto dei ruoli. L’obiettivo comune è quello di migliorare l’accessibilità e l’efficacia dell’assistenza sanitaria territoriale.

“Questo accordo rappresenta l’avvio di una proficua collaborazione tra farmacisti e biologi – dichiara il presidente di Farmacieunite, Maurizio Giacomazzi -. È un segnale maturo e lungimirante in quanto rappresenta l’ulteriore conferma che la Farmacia dei Servizi non è un’alternativa al sistema sanitario, ma un alleato per portare prevenzione, monitoraggio e orientamento terapeutico sempre più vicino ai cittadini”.

“Farmacieunite ha recentemente pubblicato una mappatura dei servizi attivi nelle farmacie aderenti, rendendoli facilmente consultabili dai cittadini e facilitando l’accesso alle prestazioni offerte sul territorio – aggiunge il segretario di Farmacieunite, Arianna Capri -. Parallelamente è stata predisposta un’adeguata copertura assicurativa professionale per tutto il personale operante nelle farmacie associate, a tutela della qualità e della sicurezza dell’assistenza erogata”.

Positivo anche l’impegno a istituire un tavolo tecnico ministeriale, che potrà garantire linee guida condivise, aggiornate e orientate alla qualità e alla sicurezza.

“La collaborazione tra professioni – conclude il presidente Giacomazzi – se ben regolata e guidata dallo spirito di servizio, è la chiave per rispondere alle nuove sfide della sanità pubblica. Farmacieunite continuerà a sostenere ogni iniziativa che rafforzi la prossimità, l’integrazione e l’innovazione al servizio della salute.”

18 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...