Ginecologia. La Federazione Sigo scende in campo con un help desk gratuito per accompagnare le donne nella menopausa

Ginecologia. La Federazione Sigo scende in campo con un help desk gratuito per accompagnare le donne nella menopausa

Ginecologia. La Federazione Sigo scende in campo con un help desk gratuito per accompagnare le donne nella menopausa
In occasione della Giornata Nazionale della Ginecologia, la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia dedica una giornata alla menopausa, con un servizio di consulenza via e-mail per supportare le donne. Il presidente Trojano: “Spazio di ascolto per affrontare questa fase con serenità e consapevolezza”

La Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo) celebra oggi la Giornata Nazionale della Ginecologia, interamente dedicata alla menopausa, una fase fisiologica della vita femminile ancora troppo spesso trascurata o affrontata con preoccupazione e disinformazione.

L’iniziativa rientra nel programma “Estate in Salute”, promosso da Sigo per favorire la prevenzione e la corretta informazione sulla salute ginecologica durante i mesi estivi. Per l’occasione, Sigo attiva un help desk nazionale gratuito, accessibile scrivendo all’indirizzo comunicazione@sigo.it, per ricevere informazioni chiare, affidabili e personalizzate direttamente dai ginecologi italiani.

“Con questa giornata vogliamo offrire uno spazio di ascolto e orientamento alle donne, sfatando i falsi miti sulla menopausa e promuovendo un approccio consapevole e sereno a questa fase della vita – afferma il prof. Vito Trojano Presidente Federazione Sigo che riunisce Aogoi, Agite, Agui –. Grazie all’help desk, ogni donna potrà ricevere una risposta diretta dai nostri esperti, in modo semplice e gratuito”.

La Giornata Nazionale della Ginecologia rappresenta un’occasione concreta per riaffermare l’impegno della Sigo nel promuovere una cultura della prevenzione, del dialogo medico-paziente e della salute femminile, offrendo strumenti utili per affrontare la menopausa con maggiore consapevolezza e serenità.

24 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...