Lotta al turismo odontoiatrico. Andi plaude al sostegno parlamentare

Lotta al turismo odontoiatrico. Andi plaude al sostegno parlamentare

Lotta al turismo odontoiatrico. Andi plaude al sostegno parlamentare
La proposta dei parlamentari al DL fiscale alla Camera punta a eliminare la possibilità di detrarre fiscalmente le spese odontoiatriche sostenute in nazioni al di fuori dell'Ue e a lanciare campagne informative per accrescere la consapevolezza dei cittadini sui pericoli legati alle cure “low cost” praticate all’estero. Ghirlanda: “Al primo posto la tutela dei cittadini”

Il contrasto al “turismo odontoiatrico” si rafforza grazie all’importante iniziativa parlamentare rappresentata dall’Ordine del Giorno presentato dall’Onorevole Francesco Ciancitto durante la discussione del DL fiscale alla Camera, che ha ottenuto il parere favorevole del Governo, segnando un passo fondamentale per la sicurezza e la salute dei cittadini.

La proposta mira a eliminare la possibilità di detrarre fiscalmente le spese odontoiatriche sostenute in nazioni al di fuori dell’Unione Europea e a lanciare campagne informative per accrescere la consapevolezza dei cittadini sui pericoli legati alle cure “low cost” praticate all’estero.

È doveroso sottolineare che l’Ordine del Giorno è stato presentato da un collega odontoiatra, l’On. Francesco Ciancitto, da sempre vicino ad Andi e attento alle sollecitazioni in questa direzione dell’Associazione, si specifica in una nota.

“Il provvedimento ha incassato ieri, durante la discussione alla Camera del DL fiscale, approvato in prima lettura, il parere favorevole del Governo – ha dichiarato il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda -. Auguriamoci un costante progresso di questo e di altri emendamenti che attualmente sono stati ammessi e sono in discussione.”

È fondamentale che queste modifiche legislative, da sempre sostenute dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani – conclude la nota – siano supportate dagli Ordini professionali e che questa azione sinergica possa esercitare una pressione ancora maggiore sulle Istituzioni per tutelare la salute dei cittadini e la qualità dell’odontoiatria italiana.

25 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...