Enpaf. Eletti i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei sindaci

Enpaf. Eletti i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei sindaci

Enpaf. Eletti i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei sindaci
L’Enpaf ha eletto i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per il quadriennio 2025-2029. Gli organi entreranno in carica dopo la designazione dei rappresentanti ministeriali. Il presidente uscente Emilio Croce ha salutato con un messaggio di augurio, richiamando i risultati raggiunti e la necessità di garantire sostenibilità e tutela della comunità professionale.

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha eletto ieri, mercoledì 10 settembre, i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per il quadriennio 2025/2029.

Per il Consiglio di Amministrazione: per i titolari di farmacia Rachele Aspesi (Varese), Eugenio Leopardi (Roma), Vincenzo Danilo Lozupone (Bari) e Maurizio Pace (Agrigento); per i non titolari di farmacia Daniela Cremona (Piacenza), Luciano Diomedi (Macerata), Vincenzo Santagada (Napoli) e Paolo Savigni (Siena).

Per il Collegio Sindacale sono stati eletti i componenti effettivi Domenico Di Tolla (Lecce) e Alessandro Somacal (Belluno), i componenti supplenti Silvio Di Giuseppe (Teramo) e Giulio Mignani (Rimini).

Il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale si insedieranno con la designazione, da parte dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Economia e delle Finanze e della Salute, dei propri rappresentanti in seno agli Organi statutari dell’Ente.

Con la conclusione del suo mandato, il Presidente uscente Emilio Croce ha dichiarato: “Al termine di molti anni di attività al servizio dell’Enpaf, desidero rivolgere ai nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale i migliori auguri di buon lavoro. Unitamente ai colleghi uscenti, consegniamo oggi un Ente solido, sempre più orientato ai bisogni degli iscritti attraverso il welfare integrato. Spetta ora al nuovo Consiglio raccogliere questa eredità, senza mai dimenticare che ogni processo riformatore deve rispettare la sostenibilità di lungo periodo e, pertanto, l’equilibrio di bilancio, sempre a tutela della nostra comunità professionale”.

11 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...