Stati Uniti. Per vaccino Covid raccomandazione su scelta individuale. Nuove indicazioni anche per epatite B in gravidanza

Stati Uniti. Per vaccino Covid raccomandazione su scelta individuale. Nuove indicazioni anche per epatite B in gravidanza

Stati Uniti. Per vaccino Covid raccomandazione su scelta individuale. Nuove indicazioni anche per epatite B in gravidanza
Negli Stati Uniti il comitato Acip ha raccomandato che la vaccinazione anti Covid sia basata su decisione individuale, soprattutto per chi non è a rischio. Via libera anche al test universale per l’epatite B in gravidanza e alla somministrazione separata dei vaccini MMR e varicella nei bambini piccoli per ridurre il rischio di convulsioni febbrili.

Il Comitato consultivo sulle pratiche vaccinali (Acip) dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) ha raccomandato all’unanimità che la vaccinazione contro il Covid sia decisa su base individuale, in accordo con i professionisti sanitari. La nuova indicazione si applica a tutte le persone di età pari o superiore a sei mesi.

Secondo quanto stabilito dal comitato, la valutazione rischio-beneficio della vaccinazione risulta più favorevole per i soggetti con un rischio aumentato di sviluppare forme gravi di Covid, come indicato nell’elenco ufficiale dei fattori di rischio del Cdc, mentre è meno favorevole per chi non presenta condizioni predisponenti.

Il concetto di “decisione clinica condivisa” è già presente nei calendari vaccinali per adulti e bambini del Cdc, e prevede che la scelta vaccinale sia effettuata con il supporto di medici, infermieri e farmacisti. Questa modalità consente inoltre la copertura vaccinale attraverso tutti i meccanismi di rimborso, compresi i programmi federali come il Vaccines for Children Program, il Chip, Medicaid, Medicare e i piani assicurativi del mercato federale.

“Mi congratulo con il comitato per aver portato un dibattito scientifico necessario all’attenzione del pubblico americano”, ha dichiarato Jim O’Neill, vice segretario alla Salute e direttore ad interim del Cdc. Le raccomandazioni dell’Acip entrano a far parte del calendario vaccinale ufficiale solo dopo l’approvazione da parte del direttore del Cdc.

Oltre alle indicazioni sul Covid, l’Acip ha votato a favore di un test universale per l’epatite B durante la gravidanza. Questo esame, già coperto da tutti i programmi assicurativi, punta a identificare precocemente le donne infette, consentendo un trattamento adeguato per madre e neonato e riducendo così il rischio di trasmissione verticale del virus.

Infine, il comitato ha approvato una risoluzione che prevede la somministrazione separata dei vaccini per varicella e MMR (morbillo, parotite e rosolia) nei bambini tra i 12 e i 23 mesi, anziché utilizzare il vaccino combinato MMRV. La decisione è motivata da evidenze del Cdc Immunization Safety Office, che indicano un rischio doppio di convulsioni febbrili tra il settimo e il decimo giorno post-vaccinazione nei bambini che ricevono il vaccino combinato MMRV, senza un incremento di efficacia rispetto alla somministrazione separata.

22 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...