Influenza. Federfarma: “Partenza vaccinazioni da metà ottobre, più farmacie aderenti”

Influenza. Federfarma: “Partenza vaccinazioni da metà ottobre, più farmacie aderenti”

Influenza. Federfarma: “Partenza vaccinazioni da metà ottobre, più farmacie aderenti”
Cossolo: “Da quanto posso valutare, la campagna potrà partire complessivamente dalla seconda settimana d'ottobre, con alcune differenze territoriali. Quello che è certo è che ci sono più farmacie che aderiscono come era facilmente prevedibile”.

Per la partenza della campagna vaccinale in farmacia si registra “una certa variabilità regionale”. Stiamo “lavorando intensamente, domani approveremo 5 o 6 accordi in diverse regioni. Stanno arrivando a ritmo di uno o due al giorno. In alcune aree si stanno solo prorogando gli accordi degli anni precedenti. Da quanto posso valutare, la campagna potrà partire complessivamente dalla seconda settimana d’ottobre, con alcune differenze territoriali”. Così all’Adnkronos Salute Marco Cossolo, presidente Federfarma.

Sulle date, insomma, non c’è precisione millimetrica. “Quello che è certo è che ci sono più farmacie che aderiscono – sottolinea Cossolo – come era facilmente prevedibile. Il primo anno in cui è stato possibile vaccinare in farmacia siamo partiti molto tardi, l’anno scorso siamo partiti a tempo. Ma come in ogni vicenda c’è una prima fase in cui si fanno avanti i pionieri, gli innovatori che partono subito, altri arrivano in ritardo. Dall’impressione che ho del mio Piemonte è che le adesioni delle farmacie siano cresciute abbastanza. Ma su questo avremo i dati certi solo a consultivo. Al momento sappiamo che tutti gli accordi regionali stanno andando a buon fine”.

01 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...