Menopausa, il 18 ottobre la Giornata Mondiale. AOGOI attiva un help desk gratuito per informazione e orientamento

Menopausa, il 18 ottobre la Giornata Mondiale. AOGOI attiva un help desk gratuito per informazione e orientamento

Menopausa, il 18 ottobre la Giornata Mondiale. AOGOI attiva un help desk gratuito per informazione e orientamento
Ascolto, prevenzione e qualità di vita per le donne in menopausa. “Vogliamo offrire uno spazio di ascolto che aiuti le donne ad affrontare la menopausa con serenità e consapevolezza, superando paure e falsi miti. Il nostro help desk mette a disposizione risposte chiare e personalizzate, favorendo la prevenzione, l’aderenza ai controlli e la qualità di vita.”

In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, istituita nel 1984 dall’International Menopause Society (IMS) per promuovere consapevolezza e informazione su questa fase naturale della vita femminile, l’AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani dedica un’intera giornata ad attività di sensibilizzazione e mette a disposizione un help desk nazionale gratuito: scrivendo a salutedonna@aogoi.it le donne potranno ricevere consigli e informazioni affidabili da ginecologi ospedalieri.

Prof. Antonio Chiantera, Presidente nazionale AOGOI: “Vogliamo offrire uno spazio di ascolto che aiuti le donne ad affrontare la menopausa con serenità e consapevolezza, superando paure e falsi miti. Il nostro help desk mette a disposizione risposte chiare e personalizzate, favorendo la prevenzione, l’aderenza ai controlli e la qualità di vita.”

Come funziona l’help desk AOGOI

  • A chi è rivolto: donne in peri-menopausa e menopausa, caregiver e figure interessate.
  • Come contattare: inviare un’e-mail a salutedonna@aogoi.it (oggetto: “Help desk Menopausa”) con una breve descrizione del quesito.
  • Cosa offre: informazioni su sintomi, stili di vita, terapie disponibili (farmacologiche e non), gestione dei disturbi, percorsi di prevenzione e orientamento ai servizi.
  • Cosa non sostituisce: la visita clinica; il servizio è informativo e orientativo.

Obiettivi dell’iniziativa

  • Contrastare disinformazione e stereotipi.
  • Promuovere prevenzione, benessere e dialogo medico-paziente.
  • Facilitare l’accesso a fonti qualificate di informazione.

Con questa iniziativa, AOGOI rinnova l’impegno quotidiano dei ginecologi ospedalieri italiani a sostegno della salute della donna, lungo tutto l’arco della vita.

16 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...