Manovra. Quartini (M5S): “Risorse per economia di guerra, pochi spiccioli per salute cittadini”

Manovra. Quartini (M5S): “Risorse per economia di guerra, pochi spiccioli per salute cittadini”

Manovra. Quartini (M5S): “Risorse per economia di guerra, pochi spiccioli per salute cittadini”
"La Costituzione, che riconosce il diritto alla Salute come l’unico ‘fondamentale’ tra quelli tutelati dalla nostra Carta. Le risorse ci sono, visto che vengono trovati tutti i soldi che si vogliono quando si tratta di fare economia di guerra e di armarci fino ai denti. Viceversa, non si trovano pochi spiccioli per la salute dei cittadini”.

“Siamo in enorme e colpevole ritardo nella garanzia dell’articolo 32 della Costituzione, che riconosce il diritto alla Salute come l’unico ‘fondamentale’ tra quelli tutelati dalla nostra Carta. Si tratta dell’unica volta in cui questa parola compare nel testo, che ci dice quanto fosse straordinario il tema per i nostri padri e le nostre madri costituenti. Loro l’hanno scritto nero su bianco: è il diritto dei diritti. La Corte Costituzionale, inoltre, ha stabilito che la salute non può sottostare ai vincoli di bilancio e che il legislatore deve garantire le risorse necessarie, quando si tratta di garantire il diritto alla salute. E le risorse ci sono, visto che vengono trovati tutti i soldi che si vogliono quando si tratta di fare economia di guerra e di armarci fino ai denti. Viceversa, non si trovano pochi spiccioli per la salute dei cittadini”.

Lo scrive in una nota Andrea Quartini, deputato del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali e Coordinatore del Comitato Politico Salute e Inclusione Sociale del M5S.

29 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....