Manovra. Schillaci: “Con più risorse investiamo su assunzioni, indennità e prevenzione’

Manovra. Schillaci: “Con più risorse investiamo su assunzioni, indennità e prevenzione’

Manovra. Schillaci: “Con più risorse investiamo su assunzioni, indennità e prevenzione’
Il Ministro della Salute: “Concentrare risorse su personale ma servono anche contratti più flessibili, meno burocrazia e più opportunità di carriera soprattutto per donne”.

“Abbiamo rimesso la sanità al centro dell’agenda politica. Anche la Finanziaria 2026 garantirà un incremento significativo di risorse per la sanità pubblica, che investiamo soprattutto in assunzioni di medici e infermieri e aumento delle indennità di specificità, e soprattutto più prevenzione che è fondamentale in una nazione così longeva come la nostra”. Lo ha ribadito il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo oggi alle porte di Milano alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2025-2026 dell’Humanitas University.

“La maggior parte delle risorse stanziate con le leggi finanziarie sono state destinate proprio per affrontare le carenze di personale con misure per migliorare le condizioni di lavoro e retributive, nonché la sicurezza. E’ chiaro che dobbiamo concentrare le risorse sul personale sanitario, ma servono anche contratti di lavoro più flessibili, meno burocrazia e maggiori opportunità di carriera, soprattutto per le donne che sono ormai la stragrande maggioranza di quelli che scelgono di studiare Medicina”, ha aggiunto il ministro.

“Nel frattempo – ha ricordato – con i fondi del Pnrr stiamo investendo nella modernizzazione della sanità, con particolare attenzione alle nuove tecnologie che stanno aprendo scenari fino a ieri impensabili e per cui saranno essenziali nuove figure professionali, come quelle che si formano in questo ateneo. Investire nella formazione dei nostri medici e ricercatori significa investire nella salute dei cittadini, nel benessere delle comunità e nel progresso della nostra nazione”.

10 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....