Allarme polio in Germania. Rilevato virus selvaggio nelle acque reflue di Amburgo

Allarme polio in Germania. Rilevato virus selvaggio nelle acque reflue di Amburgo

Allarme polio in Germania. Rilevato virus selvaggio nelle acque reflue di Amburgo
Un campione di acque reflue prelevato ad Amburgo è risultato positivo al poliovirus selvaggio, il primo rilevamento di questo tipo in Germania da oltre 30 anni. Le autorità sanitarie tedesche hanno attivato una task force, ma sottolineano che il rischio per la popolazione è molto basso grazie all'alta copertura vaccinale. Il ceppo rilevato è collegato a quello ancora circolante in Afghanistan, e l'evento ricorda che la minaccia della polio persiste a livello globale.

Un campione di acqua di scarico prelevato ad Amburgo è risultato positivo al virus della polio nella sua forma selvaggia, il primo rilevamento di questo tipo in Germania da quando, nel 2021, è iniziato il monitoraggio ambientale di routine. Lo hanno reso noto oggi le autorità sanitarie tedesche, precisando che non sono stati segnalati casi clinici della malattia.

L’Istituto Robert Koch (RKI), il principale ente di salute pubblica della Germania, ha confermato a Reuters il ritrovamento, sottolineando che il rischio per la popolazione generale è “molto basso” grazie agli alti tassi di vaccinazione. Tuttavia, l’episodio rappresenta una battuta d’arresto negli sforzi globali per eradicare la malattia.

Il campione positivo risale alla settimana del 6 ottobre. Le autorità di Amburgo hanno già istituito una task force di esperti per il controllo delle infezioni e intensificato i prelievi. Il Ministero della Salute tedesco ha ribadito l’importanza della vaccinazione come unica protezione efficace.

Si tratta del primo caso di poliovirus selvaggio rilevato in Europa dal 2010. In Germania, l’ultima infezione umana risaliva a oltre 30 anni fa. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il ceppo identificato ad Amburgo è collegato a quello ancora circolante in Afghanistan, uno dei due Paesi – insieme al Pakistan – in cui la polio selvaggia è ancora endemica.

La poliomielite è una malattia virale che può causare paralisi e morte, ma è prevenibile con il vaccino. A livello globale circolano due forme: quella selvaggia, più rara, e quella derivante da vaccino, che può emergere in contesti con coperture vaccinali basse. Il ritrovamento di Amburgo dimostra, almeno, che il sistema di sorveglianza tramite acque reflue sta funzionando.

13 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...