Nopain: il numero verde per combattere il dolore cronico

Nopain: il numero verde per combattere il dolore cronico

Nopain: il numero verde per combattere il dolore cronico
“Un aiuto per pazienti e famiglie, un contributo operativo da parte del volontariato al Ssn”. Così Nopain Onlus lancia il nuovo servizio di consulenza gratuita dedicata a chi soffre di dolore cronico, al numero 800-974261, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

In Italia, a soffrirne è oltre il 20% della popolazione, e fino al 50% degli over 65. Volontari preparati ascolteranno i bisogni dei pazienti, informandoli sulle possibili terapie e sulle strutture specializzate alle quali potersi rivolgere.

Le sindromi dolorose possono derivare da svariate patologie e condizioni cliniche, e possono colpire chiunque, sia bambini che anziani. “Quando il dolore diventa persistente nel tempo – ha spiegato Paolo Notaro, presidente dell'Onlus e responsabile della Struttura di terapia del dolore dell'ospedale Niguarda di Milano – instaura un circolo vizioso di depressione, ansia e altri disturbi emotivi, diventando una vera e propria malattia con un pesante impatto sulla vita di relazione e sugli aspetti psicologici e sociali della persona”.

Il dolore, va quindi trattato proprio come una malattia, “necessita di un approccio mentale, culturale, tecnologico e professionale specifico e dedicato”, ha precisato l’esperto. L’attuale quadro della realtà italiana, e le innumerevoli richieste di aiuto che Nopain riceve quotidianamente, hanno reso chiaro che, nonostante la recente approvazione di una legislazione specifica (Legge 38/2010), “l'applicazione dei suoi principi richiederà purtroppo ancora tempi lunghi – ha concluso l’associazione – e necessiteranno adeguate risorse al fine di attuare una rete di assistenza algologica standardizzata e omogenea a livello nazionale per la cura del dolore cronico, differenziandola dalle cure palliative sia in termini organizzativi, strutturali che di competenze”.

G.R.

11 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...