Peste suina africana. L’UE dichiara Campania e Basilicata ufficialmente indenni

Peste suina africana. L’UE dichiara Campania e Basilicata ufficialmente indenni

Peste suina africana. L’UE dichiara Campania e Basilicata ufficialmente indenni
Rimosse restrizioni anche alla provincia di Piacenza e alcuni comuni della provincia di Cremona. Gemmato: “Avanti con determinazione nel lavoro di contenimento”. La Pietra: “Risultato che rafforza la nostra zootecnia”

“Un altro risultato rilevante per la salute animale e per il comparto zootecnico italiano: l’Unione Europea ha riconosciuto Campania e Basilicata come aree libere da peste suina africana. La decisione, condivisa da tutti gli Stati membri, conferma la validità delle misure adottate e dell’azione coordinata dal Commissario straordinario Giovanni Filippini, insieme al MASAF e al Ministero della Salute”

È quando ha dichiarato il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato .

“Grazie a un’azione accorta e decisa da parte del Governo Meloni e del Commissario straordinario Filippini, oggi centriamo un altro importante obiettivo per la zootecnia italiana, che si aggiunge ai risultati già ottenuti in Calabria, nella Capitale e in Sardegna – ricorda il Sottosegretario al MASAF Patrizio La Pietra – e conferma che una strategia mirata, basata su un coordinamento solido e su controlli costanti, può funzionare anche contro minacce sanitarie molto complesse”.

L’UE ha inoltre votato favorevolmente alla fine delle restrizioni di tipo tre ai territori della provincia di Piacenza. La revoca delle limitazioni interessa anche alcuni comuni della provincia di Cremona. “Il lavoro congiunto tra il commissario Filippini, il Ministero della Salute e il MASAF – concludono Gemmato e La Pietra – conferma quanto la cooperazione tra livelli istituzionali e operatori del settore sia decisiva. Un ringraziamento particolare va all’insieme delle autorità competenti e degli operatori impegnati nella sorveglianza, prevenzione e contrasto della PSA, il cui impegno quotidiano ha reso possibile questo ulteriore traguardo nel percorso di eradicazione della malattia.”

20 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....