Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
La presidente Fnopi sottolinea la necessità di equipe che prevedano “infermieri con specializzazioni diverse: la geriatria non è la neonatologia, l’emergenza urgenza non è il territorio”. Soddisfazione per le risorse in Legge di Bilancio: “Siano vincolate alle assunzioni e al miglioramento delle condizioni economiche”.
28 Novembre 2025
© Riproduzione riservata
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola
La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure. Restare aggiornati non è solo...
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...







