Alimentazione: alla Cattolica si insegna come controllare i prodotti e tutelare la salute

Alimentazione: alla Cattolica si insegna come controllare i prodotti e tutelare la salute

Alimentazione: alla Cattolica si insegna come controllare i prodotti e tutelare la salute
L’Istituto di Igiene della Cattolica di Roma promuoverà un corso sulle misure di controllo e autocontrollo dei prodotti alimentari per prevenire e gestire i problemi igienici e sanitari.

Il controllo sanitario dei prodotti alimentari, in tutte le fasi di produzione, trasformazione, conservazione, commercializzazione e somministrazione è un elemento essenziale per garantire che gli alimenti che finiscono sulle nostre tavole siano prodotti di qualità e per tenere lontane patologie di origine alimentare, che costituiscono un rilevante problema di sanità pubblica nei Paesi industrializzati. Per rispondere a questa esigenze l’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica di Roma promuove da oltre dieci anni il Corso di Aggiornamento in “Controllo ed autocontrollo dei prodotti alimentari”, la cui prossima edizione si svolgerà dal 25 al 27 novembre.

Il Corso, giunto alla XIV edizione, è rivolto agli operatori del settore sanitario e alimentare (responsabili del controllo ufficiale, consulenti delle aziende per l’autocontrollo) che, per ragioni professionali e/o interesse culturale, intendano approfondire gli aspetti scientifici e applicativi in tema di assicurazione di qualità nel settore alimentare, indispensabili alla garanzia di sicurezza alimentare, prioritaria per la sanità pubblica alla luce delle nuove disposizioni legislative (Regolamenti Comunitari) e delle “emergenze epidemiologiche”.

Tra gli argomenti trattati: l'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points)  un sistema di autocontrollo che ogni operatore nel settore della produzione di alimenti deve mettere in atto al fine di valutare e stimare pericoli e rischi e stabilire misure di controllo per prevenire l'insorgere di problemi igienici e sanitari. Le tappe per la realizzazione del Piano, la Descrizione dei prodotti e loro utilizzo, i diagrammi di flusso, le analisi dei pericoli, l'individuazione di punti di controllo critici (CCP).

Termine di iscrizione al Corso di Aggiornamento è l'11 novembre 2010.

Per informazioni: Servizio Formazione Permanente Università Cattolica di Roma – c/o Simona Serafini, tel. 06-30154297,  sserafini@rm.unicatt.it
 

12 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...