Bambini: dal ministero una guida per mamma e papà

Bambini: dal ministero una guida per mamma e papà

Bambini: dal ministero una guida per mamma e papà
Un manuale per trasmettere ai genitori informazioni utili per la cura dei propri figlio, tenendo conto delle differenze di una società multietnica, sfatando le false leggende e puntando sulle buone abitudini. Anche allo scopo di valutare quando sia necessario richiedere l’assistenza del pediatra o di altri operatori sanitari.

Arriva dal ministero della Salute la nuova guida per il benessere dei bambini, soprattutto nei primi mesi di vita. Il mega-opuscolo, 43 pagine illustrate e suddivise in 10 sezioni, raccoglie una serie di informazioni e consigli rivolti a mamma e papà che vanno dall’alimentazione alle posizioni più corrette per far dormire il neonato, con una rassegna dei piccoli malanni tipici dei bambini, anche allo scopo di aiutare i genitori a valutare quando sia il caso di richiedere l’assistenza del pediatria e di altri operatori sanitari. L’attenzione è rivolta anche ad alcune tematiche tipiche di particolari culture e non più trascurabili in una società multietnica, come ad esempio la circoncisione. Ma anche a tematiche come la depressione post partum.

“La salute è un diritto di ogni bambino qualunque sia la sua origine o nazionalità” e “i genitori hanno il ruolo di tutelare il benessere del proprio figlio fin dalla nascita”. “Tutelare la salute dei più piccoli significa non solo assicurare loro le migliori cure possibili ma anche prevenire malattie e pericolosi incidenti”, sottolinea Fabrizio Oleari, direttore generale della Direzione generale della prevenzione sanitaria, nell’introduzione dell’opuscolo. “Questa guida – aggiunge – vuole accompagnare anche i genitori di varie nazionalità presenti in Italia” perché “diventare mamme in un paese straniero è una ‘sfida’ che può rappresentare anche una opportunità di conoscenza, di crescita, di integrazione”.

La guida è scaricabile a fondo pagina.

19 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...