Rafforzare in tutto il mondo la lotta contro la violenza sessuale

Rafforzare in tutto il mondo la lotta contro la violenza sessuale

Rafforzare in tutto il mondo la lotta contro la violenza sessuale
È questo l’appello che emerge con forza dal rapporto su Lo stato della popolazione nel mondo 2010, pubblicato dall’Unpfa, Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, e presentato oggi a Roma.

Il 2010 è il decimo anniversario della risoluzione 1325, con la quale il Consiglio di sicurezza dell’Onu prese posizione contro gli abusi sulle donne durante i conflitti armati e contro la loro emarginazione nel corso dei processi di pacificazione.
Anche per questo il rapporto su Lo stato della popolazione nel mondo 2010, pubblicato dall’Unpfa, Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, e presentato oggi a Roma presta particolare attenzione a questo aspetto.
Il rapporto per la prima volta si basa su reportage effettuati sul campo, in alcuni paesi campione recentemente provati da conflitti armati o da catastrofi naturali. In particolare ci si è occupati di Bosnia ed Erzegovina, Liberia, Uganda e Timor-Leste. Oltre a questi, sono stati visitati i Territori Palestinesi Occupati, la Giordania, in cui si sono rifugiati molti iracheni nel tentativo di sfuggire alle violenze e alle sofferenze estreme imposte dalla guerra, e infine Haiti, paese che già prima del devastante terremoto del 12 gennaio versava in gravi difficoltà.
Sono stati registrate le testimonianze delle violenze e degli abusi sessuali associati alla guerra e alle catastrofi naturali, che purtroppo non mietono vittime solo tra le donne. Anche gli uomini ne soffrono e hanno iniziato a farsi ascoltare, a raccontare gli abusi subiti, vicende umilianti e degradanti.
Come sottolineano i curatori del rapporto, a contrastare questi danni, fisici e morali, intervengono soprattutto le reti locali, di amici, famiglia e comunità.

20 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...