Forum Ecm. Assobiomedica: “Essenziale il contributo delle Aziende”

Forum Ecm. Assobiomedica: “Essenziale il contributo delle Aziende”

Forum Ecm. Assobiomedica: “Essenziale il contributo delle Aziende”
Il presidente di Assobiomedica è intervenuto a Cernobbio alla II Conferenza nazionale sull’Ecm: "Il contribuito economico delle aziende è indispensabile" e "il trasferimento di conoscenze e competenze dalle aziende agli operatori della sanità non deve essere visto con sospetto e diffidenza”.

“In un sistema moderno di Educazione Continua in Medicina il ruolo delle aziende deve essere riconosciuto nella giusta misura e il loro intervento non deve essere visto come un'ingerenza, ma come un'opportunità di arricchimento in termini di esperienza e competenze Non solo, la costante riduzione dei fondi pubblici destinati alla Sanità, rende purtroppo indispensabile il contributo economico da parte delle aziende alla realizzazione dei programmi Ecm: senza di esso il Ssn non sembra in grado di sostenere la formazione continua del personale sanitario”. Questa la posizione che Angelo Fracassi, Presidente di Assobiomedica, ha espresso oggi intervenento a Cernobbio nell'ambito del seconda Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina. “
“Il ruolo giocato dalle imprese nella formazione in medicina – ha dichiarato Fracassi – non può essere letto solo in chiave economica. Oggi la medicina è uno dei settori nei quali l'evoluzione tecnologica è elemento determinante e pertanto il contributo delle aziende produttrici nella formazione e nell'addestramento applicativo è condizione imprescindibile”.
Secondo Assobiomedica, l'approccio tra il sistema di formazione continua in medicina e le aziende non deve essere improntato sul sospetto e sulla diffidenza, ma deve basarsi su una collaborazione finalizzata alla definizione di norme che regolino i rapporti tra tutti i soggetti coinvolti e assicurino controlli efficaci. “O si nega il fatto che l'industria è parte integrante del sistema salute, e non lo si può onestamente affermare dal momento che senza tecnologie la sanità non funzionerebbe, oppure bisogna che il ruolo dell'industria venga reso evidente, soprattutto se si vogliono evitare ingerenze inaccettabili”, ha osservato Fracassi.
Il presidente ha quindi affermato che la riforma del sistema ECM sembra andare nella giusta direzione, ma in modo ancora insoddisfacente: infatti le proposte concrete avanzate da Assobiomedica nella logica della trasparenza e della responsabilizzazione di tutti gli attori del sistema “sono state ancora in buona parte ignorate”. E la parziale apertura che la Commissione nazionale ECM pare aver concesso non soddisfa l'Associazione: “Se questo rappresenta l'inizio di un percorso verso la trasparenza – ha concluso Fracassi – è positivo, ma se la questione del conflitto di interessi e il ruolo dell'industria dovessero restare in questi termini, non possiamo che dirci molto delusi”.
 

20 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...