Francia: mancano i medici, dal 2011 visite on line

Francia: mancano i medici, dal 2011 visite on line

Francia: mancano i medici, dal 2011 visite on line
L’e-health avanza in Francia, in cui la carenza di camici bianchi ha portato il Governo a predisporre una legge per effettuare visite on line. L’annuncio è stato dato dal ministro della sanità francese Roselyne Bachelot che ha specificato come con il “decreto  viene data la possibilità ai pazienti di beneficiare di un esperto a distanza cui richiedere un consulto per via telematica”.

Il nuovo servizio, spiegano numerosi quotidiani d’oltralpe terrà chiaramente conto degli effettivi bisogni della popolazione e sarà concertato con tutti gli operatori del pianeta sanità transalpino.
Per questa ragione ha specificato la Bachelot “solo i medici autorizzati ad esercitare la professione in Francia potranno offrire questo nuovo servizio tenendo conto delle condizioni definite dal decreto che ne garantiscono la validità”. Le norme prevedono che i risultati delle visite saranno trasmessi via posta elettronica, per posta al paziente o in farmacia. Una delle ragioni di questo nuovo progetto è il tentativo di risolvere il deficit demografico dei medici, evidente soprattutto in alcune regioni francesi. L’e-health, dunque, avanza, nel tentativo di rispondere ai veri bisogni dei pazienti, soprattutto cronici, per cui è difficile spostarsi.
Il decreto precisa che la telemedicina include tutti gli atti medicali realizzati a distanza a mezzo di un dispositivo che utilizza tecnologie d’informazione e di comunicazione. Inoltre, a partire dal 2012 saranno regolamentati anche le attività di teleconsultazione, teleassistenza e telesorveglianza medica. La tecnologia avanza, sol il futuro ci dirà se potrà sostituire il buon caro vecchio dottore.
 
L.F.

27 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...