L’arte al servizio della degenerazione maculare

L’arte al servizio della degenerazione maculare

L’arte al servizio della degenerazione maculare
I quadri di un giovane artista londinese mostrano il mondo con gli occhi di una persona affetta dalla patologia. Un esperimento innovativo per sensibilizzare e informare sull’importanza di fare prevenzione oculare

È stata inaugurata oggi a Roma la mostra “I volti della Degenerazione Maculare in un dipinto. Ritratti di Adam Hahn”. Un’iniziativa promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Italia onlus che vuole richiamare l’attenzione su una malattia, la Degenerazione maculare legata all’età (DMLE), che pur colpendo circa un milione di italiani è conosciuta solo da un terzo dei cittadini.
“I 16 quadri esposti ad opera di Adam Hahn, giovane artista londinese, sono i ritratti di persone affette da maculopatia. Ma così come si vedono allo specchio”, ha commentato Giuseppe Castronovo, presidente dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Italia onlus. “Rappresentano, quindi, l’effetto della malattia sulla visione e ci danno l’idea drammatica di come viene radicalmente stravolta la normale quotidianità di una persona che ne è affetta”.
I dipinti infatti ritraggono immagini sfuocate e distorte,che fanno ben capire come la degenerazione maculare si manifesta.
“Malgrado gli sforzi fatti finora – ha proseguito Castronovo – la degenerazione maculare continua ad essere una malattia ancora poco conosciuta: si calcola infatti che meno di un terzo degli italiani sa cosa sia e come si cura. Questo significa che dobbiamo impegnarci ancora di più in termini di informazione e prevenzione”, ha aggiunto. “È fondamentale sostenere le iniziative di informazione e sensibilizzazione volte a diffondere la consapevolezza del rischio di questa patologia, favorire con azioni e strumenti opportuni la diagnosi precoce, l’accesso alle terapie comprovate e ai servizi di riabilitazione, attraverso l’adozione di politiche idonee e omogenee su tutto il territorio nazionale. Sono proprio questi, infatti, i punti programmatici espressi nella Carta dei Diritti del Paziente affetto da maculopatia”.

La mostra rimarrà aperta fino al 16 maggio (Roma Eventi, Sala De Chirico).
A.M. 

12 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...