Cnb: Governo precisa, “Scade il 27 agosto ma fuori dal decreto Brunetta”

Cnb: Governo precisa, “Scade il 27 agosto ma fuori dal decreto Brunetta”

Cnb: Governo precisa, “Scade il 27 agosto ma fuori dal decreto Brunetta”
Sul futuro del Comitato nazionale di bioetica resta l'incognita

Il Governo è intervenuto con un comunicato ufficiale nella discussione riguardo alla sospensione, a partire dal 4 maggio, delle attività del Comitato nazionale di Bioetica a seguito del riordino degli organismi della Presidenza del Consiglio previsto dal decreto Brunetta. Tuttavia il futuro del Cnb resta poco chiaro, anche se l’esclusione dell’organismo dal taglio del decreto Brunetta lascia ipotizzare un rifinanziamento delle attività. Sulla questione sarà chiesto un parere del Consiglio di Stato.
Questo il testo della nota diffusa dal Governo: “La scadenza del Comitato avverrà il prossimo 27 agosto; la data del 4 maggio scorso è frutto soltanto di un equivoco, peraltro già chiarito dal Presidente Francesco Casavola. La Presidenza del Consiglio ritiene inoltre che il Comitato, in ragione della specifica natura e delle particolari e benemerite funzioni svolte nel campo della bioetica, non rientri nella disciplina dettata dal cosiddetto decreto Brunetta, che riguarda organismi di altro tipo. Su quest’ultimo parere sarà richiesto il parere del Consiglio di Stato”.
 
Articoli correlati
 Il Governo abolisce il Comitato nazionale di bioetica

14 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....